Giuseppe Manica. Tra galassie e molecole

Mostra

Mostra quadri di Giuseppe Manica

Giuseppe Manica ha un’idea seriale del disegno e della pittura e da anni, ormai, con ammirabile testardaggine sta inseguendo, rigorosamente fidando nel suo pennarello, il fantasma di forme inusuali che sfuggono certo ai lacci e ai lacciuoli tesi dall’immagine prevedibile e realistica, ma che nello stesso tempo non si lasciano nemmeno comprimere nel pur capiente sacco dell’immagine geometrica e/o astratta.

Si tratta di forme inventate dal gioco della mente; non rispondono a logiche di ordine e di simmetria, ma rifiutano decisamente il caos della casualità e danno vita ad un paesaggio strano, ad un paesaggio che, pure inesistente, riflette possibilità reali, nel senso più proprio di rintracciabili. Sia dal microscopio che dal telescopio più potenti. Ciò che è lontano, nelle galassie, si ritrova in forme analoghe nella struttura della materia, nelle sue diverse declinazioni, compresa quella del nostro corpo.

I piccoli quadri di Giuseppe Manica si assemblano facilmente, quasi spontaneamente e costruiscono nell’assemblaggio una speciale visione, che porta lo sguardo in un’altra dimensione, più vicina e prossima al nostro paesaggio interiore di quanto possiamo a tutta prima pensare.

L’esposizione è visitabile fino al 31 gennaio 2004 presso la Biblioteca civica, in Corso Bettini 43 a Rovereto, durante l’orario di apertura, dal lunedì al sabato, dalle 9,00 alle 22,00


organizzazione: Comune di Rovereto Assessorato alla Cultura - Biblioteac Civica