Giustizia e Intelligenza Artificiale

Evento in videoconferenza, organizzato nell'ambito del progetto Dipartimenti di Eccellenza

Incontri e convegni

Programma

Ore 10.00  Saluti: Fulvio Cortese, Università di Trento  

Introduce e modera: Carlo Casonato, Università di Trento  

• AI e giurisdizione, Roberto Bin, già Università di Ferrara  

AI e autonomia del giudice: 

• I profili tecnologici: Paolo Traverso, Fondazione Bruno Kessler 

• I profili giuridici: Alessandro Pajno, Presidente emerito del Consiglio di Stato                            

 Antonio D'Aloia, Università di Parma 

Interventi programmati e dibattito  

Ore 13.00 Sospensione dei lavori  

Ore 14.00  Introduce e modera: Gabriella di Paolo, Università di Trento  

Declinazioni applicative e tutela dei diritti:  

• Giustizia Civile: Ugo Ruffolo, Avvocato, già Università di Bologna 

• Giustizia Penale: Serena Quattrocolo, Università del Piemonte Orientale 

• Giustizia Amministrativa: Barbara Marchetti, Università di Trento  

Interventi programmati e dibattito  

Conclusioni: Verso una regolamentazione della AI Andrea Simoncini, Università di Firenze 

Responsabilità Scientifica:

Prof. Carlo Casonato, Università di Trento

Prof.ssa Gabriella Di Paolo, Università di Trento 

Registrazione e Informazioni:

L’evento è in corso di accreditamento presso l’Ordine degli Avvocati di Trento ed è necessaria l’iscrizione entro il giorno 19 novembre 2020 ore 12:00 tramite il form di adesione on-line  qui disponibile form di adesione on line.

Per gli avvocati e i praticanti, le credenziali per accedere a Zoom e partecipare al Webinar verranno inviate via mail qualche giorno prima dell'evento, mentre per tutti gli altri iscritti sarà possibile seguire l'evento in diretta streaming nel video che troverete su questa pagina web.


organizzazione: L'incontro è stato organizzato in collaborazione con la Rete nazionale dei Dottorandi AI e il Gruppo Biodiritto dell’Università di Trento.