Gli autori. Scrittori registi e film su scrittori e poeti
2° conferenza del ciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama storico”

2. Gli autori
a) Scrittori registi: Mario Soldati, Curzio Malaparte, Pier Paolo Pasolini
b) Film su scrittori e poeti: Torquato Tasso,
“Il manoscritto del principe” (2000) di Roberto Andò,
“Un viaggio chiamato amore” (2002) di Michele Placido,
“Il giovane favoloso” (2014) di Mario Martone
Relatori:
Gianluigi Bozza, critico cinematografico
Alex Zancanella, operatore del montaggio
Costi partecipazione gratuita on line
Il link della videoregistrazione del secondo appuntamento del ciclo “Cinema e letteratura in Italia. Un panorama storico” – Gli autori. Scrittori registi e film su scrittori e poeti – Relatori: Gianluigi Bozza critico cinematografico; Alex Zancanella operatore del montaggio – cliccando il quale è possibile assistere all’incontro - è disponibile nella pagina pagina dedicata all'evento: https://www.associazrosminitrento.it/eventi/ciclo-cinema-e-letteratura-in-italia-un-panorama-storico-2/ .
Giovedì 10 dicembre 2020 – ore 17.00, è previsto il collegamento a distanza con l’app di Zoom per la discussione:
https://us02web.zoom.us/j/82748332436.
Comunichiamo che, data la situazione sanitaria sommamente incerta, le conferenze presso l’Associazione culturale “Antonio Rosmini” riprenderanno con il collegamento a distanza via Zoom.
Chiunque desiderasse partecipare ad una conferenza, mettiamo a disposizione link diretto con il quale relatori e partecipanti potranno collegarsi alla conferenza, che sarà videoregistrata e pubblicata in seguito sul sito dell’Associazione nella sezione VIDEO.
Per qualsiasi informazione si prega di contattare la segretaria Dr. Menghini (info@assrosmini.191.it – associazione.rosmini.tn@gmail.com).