Gli schiavi di Hitler
Laltra resistenza: racconti, disegni e documenti dei deportati ed internati italiani nel terzo Reich (1943-1945)
UNA STORIA IGNORATA
Gli schiavi di Hitler
La mostra è realizzata dal centro di ricerca Schiavi di Hitler / Archivio IMI (militari italiani internati) Claudio Sommaruga che è una sezione dellIstituto di Storia contemporanea Pier Amato Perretta di Como. Lidea originale della prima fase della ricerca partì con il lavoro di Lazzero Ricciotti che dopo una lunga ricerca in Germania scrisse il libro Gli schiavi di Hitler.
In occasione dellinaugurazione
VENERDI 21 APRILE ore 18
avremo la presenza di Delfina Borgato, autrice del libro Non si poteva dire di no che descriverà la sua esperienza di prigionia e di Lager come internata a Mauthausen e nei campi di lavoro nazisti
Alla fine della serata verrà presentato il libro Lurlo della menzogna di Giacomo Scotti
Con il contributo della Provincia Autonoma di Trento - Servizio Cultura
organizzazione: Arci del Trentino - ANPI ANPPIA EX IMI CGIL del Trentino