Guardare senza vedere: dall'illusionismo alla coscienza

Mostra

AttrattivaMente
Mostra la mente

a cura di Leonardo Ricci e Massimo Turatto

E' proprio vero che basta guardare per vedere? Recenti ricerche nell'ambito delle neuroscienze ci dicono che le cose non stanno così, e che la nostra impressione di vedere tutto semplicemente aprendo gli occhi è una mera illusione. In realtà vediamo molto meno di quello che crediamo, e solo prestando attenzione alle cose riusciamo a vederle veramente. I limiti ed i vincoli della nostra visione consapevole spiegano perchè accadano molti incidenti stradali o perchè gli illusionisti riescano, con nostra meraviglia, a far sparire o apparire dal nulla cose ed oggetti sino ad un attimo prima invisibili.


organizzazione: Università degli Studi di Trento Facoltà di Scienze Cognitive - Comune di Rovereto