I Filarmonici di Verona

Musica classica

Associazione Filarmonica Rovereto
CONCERTI CAMERISTICI

Musiche di Vivaldi, Piazzolla

È una tra le Orchestre da camera più apprezzate in Italia ed all'estero, costituita da musicisti già affermati come cameristi, come prime parti di importanti orchestre italiane (Teatro alla Scala di Milano, Santa Cecilia di Roma, Teatro la Fenice di Venezia ed altre) o come docenti presso Conservatori e Accademie di perfezionamento. Per precisa scelta nel repertorio barocco e classico si esibisce senza direttore, su strumenti originali e adottando le accordature ed i temperamenti adeguati, lasciando l'impostazione della concertazione al Primo Violino, che diviene Maestro di Concerto.
L'Orchestra da Camera "Accademia I Filarmonici" organizza una propria stagione concertistica con scadenza quindicinale, che copre l'arco di tempo che va da ottobre ad aprile presso la prestigiosa Sala Maffeiana del Teatro Filarmonico a Verona.
L'Accademia I Filarmonici si è esibita nei più importanti Festivals musicali e nelle stagioni concertistiche più qualificate d'Italia: Settimane Musicali dell'Accademia Chigiana di Siena, Festival di Musica Antica "C. Monteverdi" di Cremona, Settembre musicale dell'Accademia Filarmonica di Verona eseguendo il Don Giovanni di Mozart al Teatro Filarmonico, Ente Concerti del Teatro Rossini di Pesaro, Teatro Bellini di Napoli con il pianista Michele Campanella, Festival del Teatro Olimpico di Vicenza, Festival Mozart di Rovereto, Accademia Nazionale di Santa Cecilia di Roma, Teatro dal Verme e Sala Verdi di Milano. Numerose sono state le tournee in vari paesi europei: Francia (Festival Pablo Casals di Prades, Festival Berlioz, Aix en Provence, Bordeaux ecc.), Germania, Svizzera, Portogallo, Inghilterra, Slovenia (Festival Internazionale di Lubiana), Iran. Ha effettuato inoltre registrazioni radiofoniche e televisive che hanno sempre evidenziato affiatamento, raffinatezza di suono e grande personalità nell'interpretazione.
Collabora abitualmente con numerosi artisti di fama internazionale, tra i quali: Vadim Repin, Bruno Giuranna, Maxence Larrieu, Lazar Berman, Rocco Filippini, Corrado Rovaris, Michele Campanella, Massimo De Bernart, Giuliano Carmignola, Mario Ancillotti, Massimiliano Damerini, Arto Noras, Federico Mondelci, Pavel Barman, Bruno Canino e molti altri.
Nell'immediato futuro sono programmate tournee in Asia , Estremo Oriente, Francia e Spagna.
Ha registrato più di 40 Compact Discs per le case discografiche Naxos, Arts, Dynamic e Tactus tra cui: l'integrale delle 12 opere a stampa di Antonio Vivaldi e l'integrale delle Ouverture e dei Concerti di F. M. Veracini in prima mondiale per Naxos.
Ha al suo attivo più di 300.000 copie vendute in tutto il mondo.
Nel 2004 concluderà la registrazione su CD in prima mondiale dell'opera omnia di F.A. Bonporti iniziata nel 2000.
Dalla sua fondazione primo violino concertatore è Alberto Martini.


organizzazione: Associazione Filarmonica Rovereto - Comune di Rovereto Assessorato alle Attività Culturali - Provincia Autonoma di Trento Assessorato alla Cultura