I bambini di Terezìn: la Shoah vissuta dai più piccoli | Genocidi

Mostra

Giorno della memoria. 27 gennaio 2010

In occasione della Giornata della Memoria (27 gennaio), la Biblioteca dell'Argentario ospita due mostre bibliografiche.

I bambini di Terezìn: la Shoah vissuta dai più piccoli. La mostra intende offrire utili proposte di lettura in cui i protagonisti sono bambini, ragazzi ed adolescenti che hanno vissuto sulla loro pelle il dramma umano e sociale legato allo sterminio degli Ebrei. Lo spunto viene offerto dal ghetto di Terezìn, nella ex Cecoslovacchia, in cui sono stati reclusi oltre 15.000 bambini destinati ai campi di sterminio.
I libri potranno essere consultati, prenotati e successivamente presi in prestito al termine dell'iniziativa.
La scrittrice Antonia Dalpiaz incontrerà alcune classi delle scuole primarie e secondarie di primo grado del territorio che hanno aderito all'iniziativa.

Genocidi è il titolo esplicito quanto terrificante di una mostra che intende rievocare, attraverso le pagine dei numerosi libri, i molti stermini che si sono perpetrati ad ogni latitudine del mondo nei confronti di popolazioni inermi ad opera di regimi totalitari per scopi strategici, politici od economici. Solo per citarne alcuni, il genocidio del popolo armeno, di quello cambogiano, ruandese e più vicino a noi quello delle popolazioni balcaniche. Numerose proposte di lettura (disponibili per il prestito solo dal 1. febbraio) che daranno modo ad adulti e studenti di riflettere su simili vergognose pagina di storia.


organizzazione: Biblioteca Comunale di Trento sede dell'Argentario