Il S.A.S.S. saluta l'Euro. Breve introduzione alla numismatica romana
Una serie di pannelli ricchi di immagini e notizie, un centinaio di reperti, in gran parte monete antiche provenienti dalla città e dal Trentino, e due video - uno realizzato dall'Ufficio beni archeologici, l' altro dai Musei civici di Padova - dedicati alla storia della moneta, dal baratto all'euro, rappresenteranno gli ingredienti dell'esposizione. Che coincide non a caso con la "scomparsa" della lira e con la definitiva presenza, a livello europeo, della nuova moneta unica. Il simbolo dell'euro, il Glifo, si ispira ad un elemento architettonico usato nell'antichità per le decorazioni dei templi dorici, con un chiaro rinvio all'antica Grecia, culla, assieme a Roma, della civiltà europea. Nel contempo con una rapida carrellata di posters e reperti numismatici, intende richiamare l'attenzione sul fatto che duemila anni fa un'altra moneta, seppure in un clima storico e sociale assai diverso dall'attuale, per secoli ebbe a giocare pure un formidabile ruolo economico in un'area vastissima che, accanto a gran parte dell'Europa, comprendeva ulteriori territori, in Asia ed Africa: la moneta romana.
Accanto alla singolare mostra che coincide con la definitiva scomparsa della lira, lo Spazio Archeologico Sotterraneo di piazza Battisti a Trento ospita da febbraio ad agosto incontri, conferenze, spettacoli e teatro
14 febbraio
La Medea prima di Euripide Trento
15 febbraio
La natura dell'amore Trento
20 febbraio
Le Alpi centro orientali tra l'età del Rame e quella del Bronzo Antico Trento
7 marzo
La guerra necessaria e l'onore Trento
14 marzo
Presentazione del volume "Il volto di Trento nel corso dei secoli" di GianMaria Rauzi Trento
20 marzo
Le Alpi centro orientali dall'età del Bronzo a quella del Ferro Trento
3 aprile
Donne ed eroi Trento
5 aprile
Catulli Carmina Trento
23 aprile
Presentazione del volume: La figura e l'opera di Federico Halbherr Trento
8 maggio
Gli dei Trento
22 maggio
Il Trentino in età romana: popolamento, abitati, necropoli Trento
5 giugno
La guerra superata: verso nuovi valori Trento
6 giugno
Metamorfosi e dintorni Trento
organizzazione: PAT Servizio Beni Culturali Ufficio Beni Archeologici