Il Trentino creAttivo
Lunedì 14 maggio alle ore 12 si inaugura presso la Sala di Rappresentanza della Regione Autonoma Trentino-Alto Adige lesposizione di oggetti, foto, grafica e video dellIstituto delle arti di Trento e Rovereto: Il Trentino creAttivo (così titola la mostra) sarà presentato dal vicepresidente della Regione Marco Depaoli e dal Dirigente dellIstituto Silvio Cattani.
I tre istituti di cui si compone (gli Istituti darte/Licei artistici Depero di Rovereto e Vittoria di Trento, il Liceo musicale-coreutico Bonporti di Trento) mostreranno alla cittadinanza, per una settimana (fino a lunedì 21 maggio), i risultati dellazione didattica realizzata dai propri studenti guidati dai rispettivi docenti. Si tratta di una scelta di materiali bidimensionali (con tecniche varie) o tridimensionali (sculture, strutture) spesso vincitori di concorsi nazionali (come nel caso del progetto/modellino premiato al Mart nel recente concorso Miur New Design) o realizzati per esposizioni in Provincia in sintonia col territorio ma gettando un ponte nel mondo (come i coloratissimi dipinti del Progetto Trento-India Rabari esposti di recente nello Spazio archeologico al Sass). Tre video (uno per Istituto) illustreranno invece le varie azioni formative e performative delle singole scuole: un quarto video (sul fondo della sala) rimanderà ininterrottamente limmagine di tutti gli studenti, i docenti, il personale Ata dellIstituto, nella convinzione che la scuola sia fatta da persone per persone, al centro di un rapporto sempre migliorabile che oggi, più che mai, può contribuire a rilanciare la fede nella vita, nellazione, dando speranza alle/con le nuove generazioni creative. Con questa convinzione, dalle 9 alle 12 di lunedì, un centinaio di studenti porteranno dalla sede di via Zambra dellIstituto fino alla Regione altrettante sedie (realizzate in occasione delliniziativa La scuola in tavola: lUnità dItalia nel piatto e nel bicchiere o sedie dautore ispirate ai quadri di grandi artisti). Una sedia per camminare lo slogan prescelto, un ossimoro che trae dal contrasto un messaggio: arte, creAzione e movimento possono essere oggi la via duscita dallimmobilismo, dalla sedentarietà sociale e dal conservatorismo dei suoi vizi. Diamo un futuro ai giovani: diamo un futuro con i giovani.
organizzazione: Istituto delle arti di Trento e Rovereto