Il Volto e Il Nome
Il Volto e Il Nome
Concerto dellEnsemble e Coro Madonna delle Laste
«Tutto accadde quando la comunità cristiana nella sua umile, reale e quotidiana concretezza divenne il luogo abituale della nostra amicizia, del nostro lavoro e della nostra festa.
E pensammo che una vera comunità doveva saper creare i suoi canti, meditando assieme la Parola di Dio. L'importante era che il racconto risultasse fedele; che le immagini fossero evocative e che in ogni canto risaltasse qualche spunto particolarmente adatto a far percepire la tenerezza cattolica.» Così p. Antonio Maria Sicari fondatore del M.E.C. - ricorda a distanza di anni il tempo in cui scrisse, insieme a p. Gianni Bracchi (recentemente trasferito al convento dei Padri Carmelitani Scalzi di Trento), i brani che hanno accompagnato la storia del Movimento Ecclesiale Carmelitano sino ad oggi. Alcuni di essi sono noti negli ambienti ecclesiali e nelle comunità parrocchiali, altri hanno avuto una diffusione più limitata, ma tutti esprimono laffascinante bellezza di unesperienza di fede che non teme di addentrarsi anche nelle più alte profondità mistiche. Proposti per la prima volta al pubblico in ununica serata, questi canti vedono la luce anche in un doppio cd, con versione solistica interpretata dallo stesso p. Bracchi e versione corale-strumentale, curata da Cecilia Vettorazzi e Roberto Moser ed eseguita dallEnsemble e Coro Madonna delle Laste. A completamento delledizione musicale cè poi il libro che contiene gli spartiti di tutti i canti, sia nella versione per chitarra che in quella per coro e organo.
organizzazione: Movimento Ecclesiale Carmelitano