Il divino del paesaggio. La Pedemontana veneta
Il Mart, Museo dArte Moderna e Contemporanea di Trento e Rovereto, presenta la mostra di architettura Il divino nel paesaggio. La Pedemontana veneta, nella quale larchitetto Renato Rizzi, in collaborazione con Proteco, espone quindici modelli in gesso.
Sono vedute plastiche di angoli di territorio, che individuano montagna, collina, fondovalle, campagna e assi viari del paesaggio del Veneto settentrionale compreso tra Vicenza e Treviso. Nascono da una riflessione sul progetto del nuovo tracciato per la strada pedemontana veneta, e obbediscono allesigenza di Rizzi di descrivere il paesaggio come una ricchezza collettiva.
Come nota Paolo Portoghesi nel volume La Pedemontana Veneta. Il divino nel paesaggio: leconomia della forma, pubblicato da Renato Rizzi per Marsilio, il Progetto paesaggistico-figurativo della Superstrada Pedemontata Veneta rovescia la prassi abitudinaria proponendosi una vera e propria rigenerazione del paesaggio, attraverso la realizzazione di una struttura ordinatrice inscindibile dalla cultura del luogo
La questione paesaggio ha definitivamente assunto una dimensione politica.
Il dibattito nazionale intorno a questo tema è molto articolato, e coinvolge i più diversi ambiti: disciplinare, normativo, giuridico, ambientale, sociale, economico e turistico.
La tesi di Renato Rizzi è che dalla riflessione rimanga però eluso il cuore del problema: quello inerente la cultura del nostro tempo.
Ormai guardiamo il mondo dice Renato Rizzi con locchio del nichilismo, che prevede solo una visione tecnico-scientifica. Ma il paesaggio ha un carattere di divinità che è oggettivo, che sta nelle cose. Studiandolo, ci rendiamo conto che la nostra cultura è inadeguata a comprendere questa ricchezza formale
La mostra nelle sale del primo piano del Mart non è quindi un approfondimento di carattere specialistico per architetti e urbanisti, ma piuttosto offre loccasione ai visitatori del museo per rimettere a fuoco limportanza dei valori estetici, della memoria storica dei luoghi, e a riflettere su come, in un progetto architettonico, il pratico e il funzionale siano intimamente legati a temi metafisici.
Allinaugurazione, in programma al Mart di Rovereto, per le ore 18 del 19 novembre 2008, parteciperanno oltre a Renato Rizzi e a Gabriella Belli, Direttore del Mart, anche lOnorevole Gianfranco Galan, Presidente della Regione Veneto, il portavoce di Galan, Franco Miracco, e larchitetto Michele de Lucchi.
Sponsor ufficiale della mostra: C.P.E. Consorzio Pedemontana Engineering
organizzazione: Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto