Il filo racconta ...da nord a sud
![](/var/001/storage/images/media/images/il-filo-racconta/21503977-1-ita-IT/Il-filo-racconta_imagefullwide.jpg)
La mostra, curata da Marilena Caliari, titolare della Scuola "Gadotti Moda Design" resterà aperta fino al 27 luglio.
L'allestimento, nel cuore di Trento, intende rappresentare il prodotto locale attraverso una suggestiva scenografia. Particolari effetti luminosi esaltano la bellezza e la ricchezza di quest'arte così antica, capace di emozionare il visitatore anche nel terzo millennio con la magia e l'incanto delle opere esposte. Per questa edizione sempre ricco e nutrito l’elenco dei partecipanti: le associazioni presenti sono diventate ben quindici - dall’Umbria al Veneto, dalla Toscana alla Sardegna - mentre un allestimento particolare riguarda la parte dedicata ai bambini che all’interno della mostra propongono i risultati del progetto “Dominando” realizzato in collaborazione con la scuola elementare di Ravina.
OBIETTIVI. "Ricordare e rivivere un’emozione del nostro passato”. L’obiettivo del progetto è quello di creare dei momenti di laboratorio, aperti a tutti, che portino il pubblico a conoscere gli elementi fondamentali del ricamo, partendo dalle lavorazioni più antiche per giungere ai nostri giorni. Rispetto alle scorse edizioni, sono state inserite delle nuove tecniche che divulgheranno il “sapere del ricamo” delle varie regioni. Le associazioni ospiti organizzeranno visite guidate dai loro esperti e sarà l’occasione di favorire anche una promozione del loro territorio da un’angolazione inedita e privilegiata
organizzazione: Gadotti Moda Design