Il laboratorio delle idee. Figure e immagini del '900
A partire dal 30 aprile 2004 sarà riallestita la Collezione Permanente. Il percorso riprende quello delledizione 2003, ma con una serie di novità rese possibili grazie a nuove acquisizioni e donazioni. In particolare, saranno ora presenti il capolavoro futurista di Gino Severini "14 luglio", nuove sale dedicate alla ricerca dellavanguardia russa del primo 900 (Kandinskij, Gonciarova, Larionov, Popova, Puni), e una importante sala dedicata alla pittura della Neue Sachlichkeit, costituita da opere provenienti da un nuovo deposito in via di definizione. La seconda parte del percorso espositivo, dedicata al dopoguerra, sarà ampliata e aggiornata con alcuni nuclei di opere mai esposte, tra cui una decina di dipinti della Transavanguardia (in deposito dalla collezione Grassi), un nucleo molto selezionato di capolavori della ricerca astratto-geometrica italiana degli anni Sessanta e Settanta (deposito della VAF Stiftung), e una nuova selezione di opere da un deposito della Collezione Panza di Biumo.
VI Settimana per la Cultura
Occasione da non perdere, per gli appassionati d'arte, quella di giovedì 27 maggio: sarà possibile visitare gratis "Il Laboratorio delle Idee", il nuovo allestimento della collezione permanente del Mart, con oltre 250 opere esposte, tra le quali nuove acquisizioni e molti capolavori mai esposti prima a Rovereto.
Oltre all'ingresso libero per il 27 maggio, il Mart in altri tre giorni, il 25, il 26, e il 28, propone delle visite guidate gratuite. Si svolgeranno alle 15.00 di ogni giorno; per ogni visita è fissato un tetto massimo di 40 persone. Nei giorni 25 e 26 le visite riguarderanno "Il Laboratorio delle Idee". Il giorno 28, oltre alla permanente, la visita guidata gratuita riguarderà anche la mostra "Medardo Rosso. Le origini della scultura moderna".
organizzazione: Mart