Il musicista nudo

Musica classica

Da giovedì 9 a sabato 11 febbraio FRANCESCO CUSA terrà in Conservatorio (info sul sito del Bonporti) un workshop sull'improvvisazione dal titolo IL MUSICISTA NUDO.
Il lavoro del seminario di tre giorni sfocerà in un concerto pubblico, sabato 11 febbraio alle ore 17, al Conservatorio Bonporti.
Venerdì 10 febbraio alle ore 18, alla librerio Ubik, in Corso 3 Novembre 10, Cusa presenterà le su "Novelle Crudeli", edite recentemente da Eris, in un reading accompagnato dal flauto di Emilio Galante.

"Punta di diamante e insieme elemento dalla maggior potenza di fuoco del collettivo Improvvisatore Involontario, Naked Musicians è l'orchestra di improvvisazione ideata e diretta da Francesco Cusa. Attraverso una personale versione della ormai nota tecnica detta conduction, Cusa indirizza con un insieme di simboli gestuali i talentuosi musicisti coinvolti in un flusso che ha un intento condiviso: quello di unire l'immaginazione compositiva del direttore e la forza creativa degli strumentisti per creare un'opera densa e stratificata - senza nessuna struttura predefinita e nessuna sintassi di riferimento. Più che un'improvvisazione collettiva, una vera e propria composizione istantanea a più mani, in cui possono scontrarsi e sovrapporsi moduli ritmici di richiamo minimalista, tribalismi percussivi o vocali, puntillismi astratti, fraseggi jazzistici, elettronica di ogni specie (loop digitali, glitch&idm, live-processing di strumenti acustici, visuals associati agli ambienti sonori prodotti), sample di partiture contemporanee o citazioni da juke-box nazionalpopolare: né i musicisti né il direttore d'orchestra sanno prima che si inizi dove gli stimoli continui che si scambiano nell'arco di un'ora li faranno approdare. Dopo anni di attività e l'alternanza di decine di organici e strumentisti differenti, il progetto Naked Musicians ha subito tra il 2010 e il 2011 un processo evolutivo che giaceva dormiente da lungo tempo: divenendo un gruppo stabile, con prove settimanali e legami di stretta collaborazione all'interno del collettivo (con la cruciale decisione di tenere chiuse le porte dell'orchestra a chi non ne è membro), Naked Musicians ha ampliato ancora le sue prospettive, ha cominciato a mettere a frutto il suo vero potenziale e ha preso il volo. Letteralmente: nel marzo 2011 l'intera orchestra ha attraversato l'atlantico per una settimana di concerti nella mecca della musica di ricerca, New York. Il prestigio, l'eterogeneità e l'entusiasmo unanime degli ospiti coinvolti - da Mauro Pagani a Elliott Sharp, da Cristina Zavalloni a Jim Pugliese, Ron Anderson e tanti altri - testimoniano quanto unica sia quest'orchestra nella ricchezza dei linguaggi espressivi che padroneggia.

Ora, sull'onda del successo di questa prima trasferta americana (ma è già in cantiere il bis entro l'anno), l'orchestra Naked continua a proporre il suo sincretismo utopico in ogni città in cui si esibisca, in attesa dei nuovi capitoli della sua breve ma fulgida storia: primi tra tutti l'imminente uscita del suo terzo CD ufficiale - registrato dal vivo tra Roma e New York - e il DVD musicaldocumentario sull'impresa newyorkese."
DISCOGRAPHY: NAKED MUSICIANS "A sicilian way to cooking mind"IMPROVVISATOREINVOLONTARIO I.I .0004 (2006)NAKED MUSICIANS "Emiliano Culastrisce" IMPROVVISATOREINVOLONTARIO I.I .0014 (2009)

FRANCESCO CUSA
Batterista e compositore, nato a Catania nel 1966.
Ha suonato tra gli altri con:
Paolo Fresu, Tino Tracanna, Attilio Zanchi, Marco Micheli, Bruno Tommaso, Larry Smith, Walter Schmocker, Lauro Rossi, Gianni Gebbia, Fabrizio Puglisi, Stefano De Bonis, Guglielmo Pagnozzi, Domenico Caliri, Luigi Mosso, Edoardo Marraffa, Cristina Zavalloni, Lelio Giannetto, Alberto Capelli, Riccardo Pittau, Mirko Sabatini , Jay Rodriguez, Butch Morris, Jon Rose, Michel Godard, Kenny Wheeler, Garbis Dedeian, Steve Lacy, Tim Berne, Stefano D’Anna, Pietro Ciancaglini, Paolino Dalla Porta, Roy Paci, Elliot Sharp, Saadet Türköz, Flying Luttembachers, Andy Sheppard, Michael Riessler, Yves Robert, Giorgio Conte, Fred Giuliani, Zu, Mohammed El Bawi, E. Glerum, Assif Tsahar, Natalia M.King, Lionel Rolland , Dj.Pushy, Christophe Monniot, Tanja Feichtmair, Manu Codjia, Emil Spany, Arrington De Dionyso, Gianluca Petrella, Claudio Lugo, Marco Cappelli, Jean Marc Montera, Ab Baars, Ig Henneman, Danilo Gallo, Beppe Scardino, Francesco Bigoni, Stefano Senni, Piero Bittolo Bon, i Robotobibok, Giovanni Falzone, Tito Magialajo, Enrico Terragnoli, Carlos Zingaro, John Tilbury, Gianni Lenoci, Billy Bang, Antono Borghini, Pasquale Mirra, Francesco Bearzatti, Carlo Atti, Amy Denio, Vincenzo Vasi, Mike Cooper, Giorgio Pacorig, Paolo Sorge, Pasquale Innarella, Tony Cattano, Silvia Bolognesi, Leila Adu, Marta Raviglia, Henry Cook, Giacomo Ancillotto, Roberto Raciti, Federico Squassabia, Gaia Mattiuzzi, Dean Bowman, Don Byron, Peter van Bergen, Jan Willem Van Der Ham, Ernst-Ludwig Petrowsky, Michael Occhipinti, Giovanni Mayer, Eyal Mayoz, Jim Pugliese, Nicole Federici, Mauro Pagani, Ron Anderson ecc. le danzatrici Cinzia Scordia e Florence La Porte, l'artista visivo Fred Gautnier, il collettivo di scrittori Wu Ming e lo scrittore Andrea Inglese.
Co-fondatore del collettivo bolognese Bassesfere è attualmente impegnato con il progetto artistico di killeraggio comunicativo "Improvvisatore Involontario".
Ha suonato in festival internazionali in Francia, Romania, Croazia, Slovenia,Bosnia/Erzegovina, Olanda, Germania, Svizzera, Austria, Ungheria, Norvegia, Spagna, Belgio, Danimarca, Usa. Attivo nell’ambito dell’interdisciplinareità artistica, ha realizzato numerosi lavori di creazione e sonorizzazione di musiche per film, teatrali, letterari, di danza e arti visive, collaborando con noti ballerini, poeti e visual performers. E' leader del F. CUSA”SKRUNCH"(VOCAL and ELECTRIC), dei", del collettivo "THE NAKED MUSICIANS", del progetto di sonorizzazione dei film di Buster Keaton e muti d'inizio secolo denominato SOLOMOVIE, ed assieme ad Emiliano Cinquerrui degli EARTH WIND & FRANKENSTEIN. E' co-leader dei progetti: SKINSHOUT! (Gaia Mattiuzzi/F.Cusa),THE ASSASSINS, JARUZELSKI'S DREAM, THE BODY HAMMER, SWITTERS (Gebbia/Vasi/Cusa), WAR DUO (Marcello Di Lorenzo/F.Cusa),EZEKIEL 25:17 (with Dean Bowman and Danilo Gallo) . He collaborates with the following groups: TRINKLE TRIO (feat. Michel Godard), PAOLO SORGE "Jazz Waiters" (Sorge, Senni, Cattano, Cusa), HOMAGE A STANLEY KUBRICK (Manzoni, Campobasso, Senni, Cusa) SATIEK (Gaia Mattiuzzi, Pacorig, Cusa), ITALIAN SURF ACADEMY (Marco Cappelli, Luca Lo Bianco, Cusa).
Il suo workshop "Naked Musicians", aperto a tutti gli strumentisti e senza limiti di competenza e preparazione specifica, è stato realizzato in varie parti d'Europa.

sonata islands
info@sonataislands.com
www.sonataislands.com


organizzazione: Conservatorio Statale di Musica "F.A.Bonporti"