Il principe e la rondine

Musica classica

MiniFilarmonica

Rappresentazione in musica di Andrea Botto.
Musica di Angelo luorno.
Solisti, coro e orchestra della Scuola di Musica “Il Pentagramma” di Fiemme e Fassa
Direttore: Ezio Vinante
Regia: Valentina Zanon

La rappresentazione in musica “Il principe e la rondine” è liberamente tratta dal racconto Il principe felice di Oscar Wilde. La storia racconta, con struggente leggerezza, della tenera amicizia tra una piccola rondine e la statua di un principe: un amore così potente da unire i due straordinari protagonisti fino alla fine della loro esistenza. La fiaba ha il potere di rimanere per sempre nella memoria di chi l’ha letta o ascoltata, anche una sola volta, magari da piccolo, perché è commovente e muove affetto. Apre le porte all’immedesimazione e tratta i sentimenti come forze straordinarie che vanno alimentate, attraverso lo sguardo sul mondo, oltre il muro dei nostri giardini. La musica di Angelo Iuorno riesce, nella sua estrema semplicità e linearità, a commentare con efficacia la trama del racconto di Wilde. Lo stile compositivo, che spesso prende spunto da forme musicali proprie della musica moderna come il rap o il blues, è proprio della musica da film e ha un ritmo teatrale coinvolgente con alcuni momenti di vera poesia.


organizzazione: Società Filarmonica Trento - in collaborazione con I Minipolifonici di Trento