Il 'sogno matto' di Don Chisciotte: il mondo come finzione e rappresentazione
Mostra bibliografica per i 400 anni dalla pubblicazione
Nel corso di quest'anno, in Spagna e in altri paesi del mondo, si è celebrato il quarto centenario della pubblicazione del primo volume dell'opera di Miguel de Cervantes. Don Chisciotte è forse l'unico personaggio della letteratura di cui si festeggia l'anniversario.
Chi è Don Quijote? Chi è questo folle visionario, malinconico funambolo, che cammina su una corda tesa fra realtà e finzione, che ha scomposto e ricreato con savia follia la propria identità, che ha visto le insanabili contraddizioni dell'animo umano e che ha preferito il mito alla storia? Molti ne hanno sentito parlare, ma non tutti ne hanno letto le vicende. Chi è curioso di leggere il Don Chisciotte o è interessato a conoscere qualcosa di più su questo romanzo, senza temere di "cacciarsi nel labirinto ingarbugliato" creato da Cervantes, può visitare la mostra bibliografica proposta dalla biblioteca di Ravina.
La mostra è aperta dal lunedì al venerdì dalle 14.30 alle 18.30. È disponibile un opuscolo che introduce all'opera di Cervantes, corredato da una breve nota bibliografica sul romanzo e sul suo autore. Per informazioni contattare il bibliotecario Stefano Frasnelli, telefonando al numero 0461/934570.