Il turbamento curato
L'Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia Autonoma di Trento, la Fondazione Mario Tobino, la Fondazione Museo storico del Trentino e l'Università degli Studi di Trento invitano all'apertura della mostra fotografica itinerante
Il turbamento curato
L'ospedale psichiatrico di Fregionaia in Lucca
Sono presentate 45 tavole fotografiche in bianco e nero concernenti lex ospedale psichiatrico di Fregionaja in Lucca.
Lautore è Franco Bellato, medico psichiatra, allievo e amico di Mario Tobino, vicepresidente della Fondazione dedicata al grande medico e scrittore.
La documentazione fotografica riguarda il complesso storico dellantico convento dei Canonici Regolari Lateranensi di Santa Maria di Fregionaja, Casa Madre dellomonimo ordine religioso, poi nel 1770 devoluto dalla Santa Sede alla Repubblica di Lucca per divenire «Spedale de pazzi», aperto nel 1773.
Le immagini vogliono documentare anche linserimento del complesso nel contesto paesaggistico di grande valore del colle di Fregionaja sito a circa otto chilometri dalla città di Lucca.
Ecco quindi la testimonianza della bellezza architettonica quattrocentesca fino alle addizioni delle due ali est e ovest di metà Ottocento, realizzate per la grande crescita della degenza manicomiale.
Sono presenti anche immagini delle stanze ove Mario Tobino ha lavorato e vissuto per quarantanni e che ha conservato anche dopo il pensionamento, per decisione della Provincia di Lucca, fino alla sua morte avvenuta in Agrigento l11 dicembre 1991.
La Fondazione Mario Tobino, grazie allimpegno in primis del suo presidente Andrea Tagliasacchi, del direttore Marco Natalizi e di Franco Bellato, ha avviato una serie di studi e ricerche in ambito medico-psichiatrico, letterario e storico.
Con soddisfazione nella primavera del 2010, centenario della nascita di Mario Tobino, sarà inaugurata la sede ufficiale della Fondazione medesima nei restaurati edifici di Casa Medici, Biblioteca, Archivio, Direzione, Museo.
Le positive relazioni consolidate con studiosi delle Università di Pisa, Firenze, Siena, Roma, si allargano a quelle con Trento, centro di primaria importanza per gli studi storici con riguardo a quelli ospedalieri. Anche lesposizione proposta vuole essere, dunque, momento iniziale di una collaborazione che porterà frutti sempre più importanti sia sul piano scientifico che culturale.
organizzazione: Azienda Provinciale per i Servizi Sanitari della Provincia autonoma di Trento - Fondazione Mario Tobino - Università degli Studi di Trento - Fondazione Museo storico del Trentino