Immagini dall'archivio Vittorio Sella
In Collaborazione con la Fondazione Sella, Biella
Palazzo delle Albere a Trento esporrà dal 19 di dicembre una quarantina di fotografie di Vittorio Sella. La mostra è dedicata all'alpinista, esploratore, fotografo di montagna, nonché nipote del celebre statista Quintino Sella (fondatore nel 1863 del Club Alpino Italiano), e fa parte della grande mostra sul tema della montagna esposta nello stesso periodo al Mart di Rovereto. Le foto sono databili dal 1880 al 1939, realizzate sulle Alpi e nel corso delle spedizioni di Sella in Sikkim, sul Ruwenzori, al Karakorum, nel Caucaso e in Alaska.
Nelle immagini, giunte miracolosamente intatte in serie continua sino a noi, non troviamo mai scatti effettuati per ottenere solamente una bella fotografia: appare costante lo sforzo di inquadrare e di rendere ricca e comprensibile la scena, per illustrare al mondo le meraviglie naturali di cui Sella aveva potuto e voluto essere estasiato osservatore.
Il famoso fotografo americano Ansel Adams disse di Sella: "Di fronte alla purezza della sua interpretazione provo un rispetto religioso".