In Volo
Spiccare il volo come gli uccelli è uno dei grandi sogni delluomo. La mostra temporanea In Volo ospitata al Museo G. Caproni. Aeronautica, scienza e innovazione dal 19 marzo 2005 all11 settembre 2005 propone un viaggio emozionante nel mondo del volo, all'interno della scenografica cornice creata dagli aerei d'epoca esposti al Museo Caproni.
Oggetti, splendide immagini e modelli in scala consentono di farsi trasportare sulle ali degli uccelli e di capirne le fenomenali capacità, in un intrigante gioco di raffronti di caratteristiche e similitudini con le macchine volanti.
Ideata da Peter F. Flückiger del Museo di Scienze Naturali di Olten (CH) e realizzata in collaborazione con i Musei di Scienze Naturali di Trento e di Bolzano, la mostra si addentra tra i meccanismi del volo, a partire dai principi fisici dell'aerodinamica, attraverso le svariate soluzioni adattative "inventate" dagli animali volanti nel corso dellevoluzione, per concludersi con le suggestioni del volo.
Il percorso della mostra si snoda come un libero volo tra i molteplici aspetti del muoversi nellaria: la conquista dellambiente aereo, tentativi, rivoluzionari successi, pesanti fallimenti, alleati esterni e ostacoli da superare, in un approccio trasversale che pone a confronto luomo e gli altri organismi, nei momenti più disparati della storia evolutiva, ma sempre alle prese con il tentativo di staccarsi da terra.
Molteplici exhibit interattivi permettono al visitatore di familiarizzare con le leggi del volo e di sperimentare le sue dinamiche. Diorami e ricostruzioni mostrano differenti specie, animali e vegetali, adattate a muoversi con modalità spesso sorprendenti nellinfinito, evanescente ambiente aereo.
Realizzazione e organizzazione:
Museo Tridentino di Scienze Naturali
Museo di Scienze Naturali di Olten (CH)
Museo di Scienze Naturali dellAlto Adige
organizzazione: Museo Gianni Caproni Aeronautica, Scienza e Innovazione