In aqua veritas

Mostra

'In aqua veritas'
Vedute d'acqua nella collezione d'arte di Rovereto

Il tema dell'acqua offre l'occasione per presentare alcune opere della raccolta d'arte comunale, eseguite da noti artisti, trentini e non solo, del '900

a cura di Paola Pizzamano

Il tema dell'acqua offre l'occasione per presentare alcune opere della raccolta d'arte comunale, eseguite da noti artisti, trentini e non solo, del '900. Si tratta in particolare di vedute cittadine caratterizzate dal torrente Leno, colto spesso alla sua confluenza con l'Adige a Sacco nel caratteristico punto denominato la Moia, a testimonianza di antichi percorsi delle rogge (ancora visibili in alcuni punti e anche nello Spazio Baldessari) che hanno alimentato numerose attività, in particolare della seta. A fianco di queste vedute sono esposte altre opere dedicate al lago e al mare, di Antonio Mayer, Camillo Rasmo, Cosimo Privato, Piero Coelli, Silvio Casagrande, Ernesto Giuliano Armani, Giuseppe Balata, Ernesto Piccoli, Roberto M. Iras Baldessari, Domenico De Bernardi, Elio Martinelli, Diego Costa e Regina Disertori.

Info
Museo Civico di Rovereto
Borgo Santa Caterina, 41
38068 Rovereto (TN)
Tel. +39 0464 452800