Inaugurazione organo Gebr. Meyer (1888)
Festival di Musica Sacra
Inaugurazione organo Gebr. Meyer (1888)
Restauro Giorgio Carli (2014)
Concerto offerto a S. E. Mons. Luigi Bressan vescovo di Trento per i 50 anni di ordinazione presbiterale, i 25 anni di ordinazione episcopale e 15 anni di ministero a servizio della Chiesa tridentina.
Si inaugura giovedì 29 maggio alle ore 21, con il concerto del tedesco Jürgen Essl, uno dei più importanti organisti improvvisatori viventi, il restaurato organo di San Francesco Saverio a Trento. Si tratta di uno strumento molto particolare, del 1888, di scuola tedesca: un unicum per Trento, che fa coppia con quello di San Marco, il quale però purtroppo versa in cattive condizioni.
Trento aggiunge al suo "parco organi", già di per sé molto ricco, uno strumento di sapore inusitato, che permetterà, tra l'altro, l'esecuzione perfetta di tanta bella musica tedesca di fine Ottocento-primi Novecento.
Tutto il concerto sarà videoripreso e proiettato su maxischermo, per cui si vedrà finalmente l'organista all'opera, che una volta tanto non sarà nascosto al pubblico.
Jürgen Essl Organo
F. Mendelssohn-Bartholdy
Allegro maestoso e vivace
(dalla Seconda Sonata op. 65)
J. Essl
Improvvisazione Variazioni su Lobe den Herren (
Corale - Concerto - Duo - Trio - Adagio - Toccata)
J. S. Bach
II. Adagio e dolce
III. Vivace (dalla Sonata in Trio in re minore n. 3 BWV 527)
F. Mendelssohn-Bartholdy
Quinta Sonata in Re magg. op. 65
Andante - Andante con moto - Allegro maestoso
R. Schumann
I. Nicht zu schnell
IV. Innig (da Sei pezzi in forma di canone op. 56)
J. Essl
Improvvisazione. Danza dei registri dell'organo
(Coro dei registri di fondo - Ingresso del Principale - La Gamba e il Violoncello si guardano intorno - Rapido girotondo dei Flauti - La Tromba inciampa - Inizia la danza)
In collaborazione con: Itinerari Organistici Tridentini
**
ORGANO TN SAN FRANCESCO SAVERIO
GEBR. MEYER 1888
Trasmissione meccanica
G.O. (54 tasti)
Bordone 16
Dolce 8
Flauto Maggiore 8
Viola di Gamba 8
Principale 8
Ottava 4
Traversiere 4
Mixtur 5 file (ricostr.)
Tromba 8 (ricostr. ad ancia libera)
O.P. (54 tasti)
Principale Violino 8
Salice 8
Eolina 8
Flauto stoppo 8
Fugara 4
PED. (27 tasti)
Violone 16
Contrabbasso 16
Violoncello 8
Ottava 8
Unione II/I.
Unione II/P
Unione I/P
Rollschweller
Pedaletti per P, MF, F. FF
organizzazione: Associazione Festival Musica Sacra