Jaime Cruz. Teresa Razeto. Percorsi dell'incisione in Cile (1960-2007)
La mostra avrà luogo in due spazi espositivi:
mostra restrospettiva
La Cave des Artistes
via Belenzani, 37 (sito archeologico romano)
opere recenti
Galleria d'Arte Fogolino
via SS. Trinità, 30
Jaime Cruz nasce a Concepcion (Cile) nel 1934.
Nel 1960 è stato invitato a lavorare nel celebre laboratorio di incisione "Taller 99", punto d'incontro di scultori e pittori già affermati. Nel 1961 ha cominciato ad esporre le proprie opere. Tra il 1963 ed il 1965 ha partecipato, su invito, ai laboratori d'incisione del Museo di Arte Moderna di Rio de Janeiro.
Nel 1964 si è laureato in Arte (incisione) all'università Cattolica del Cile. Negli anni seguenti è divenuto docente e poi direttore della Scuola d'Arte dell'Università Cattolica: in questo ruolo si è dedicato agli scambi culturali con la Francia. Nel 1994 ha ottenuto il Master in Arti Plastiche all'Università della Sorbona di Parigi.
Numerose le sue mostre personali in Cile. All'estero è stato invitato a diverse biennali d'incisione: Tokio, Lubiana, San Paolo, Montreal, San Juan de Puerto Rico, Saint Maur (Francia). Ha inoltre partecipato ad esposizioni a Ginevra, New York, Città del Messico, Bogotà, Buenos Aires, Roma, Parigi, Madrid, Quebec, spesso in rappresentanza del Cile. Sue opere sono presenti in Musei e collezioni private.
Teresa Razeto nasce a Santiago del Cile nel 1947.
Laureata in Arte (pittura) nell'Università Cattolica del Cile, è stata per diversi anni docente universitaria, in particolare all'Università Metropolitana di Scienze dell'Educazione. Nel 1992 ha ottenuto il master in Sviluppo Urbano alla Università Cattolica del Cile con la tesi "La percezione estetica della città di Santiago" .
Dal 1976, oltre che in Cile, ha esposto a Tokio, Bratislava, Montreuil, Besançon, S. Maur (Francia), Belgrado, ed in Italia (Genova, Acqui Terme, Albissola Marina). Si è inoltre dedicata alla realizzazione di ex-libris. Notevole la sua attività di illustratrice di libri per bambini per la quale ha ricevuto un premio a Tokio nel 1994 ed è inoltre stata invitata dall'Unesco al laboratorio di illustratori della Biennale di Bratislava nel 1995.
Dal 1997 si dedica principalmente all'incisione.
organizzazione: Galleria d'Arte Fogolino - Gruppo artisti trentini La cerchia