Johann Nortje. Amniotic Dreams
Giovedì 30 ottobre 2008 alle ore 19 Arte Boccanera Contemporanea di Giorgia Lucchi inaugura la prima personale europea di Johann Nortje intitolata Amniotic Dreams, La mostra è in collaborazione con lAssociazione R.O.S.A di Trento e si protrarrà fino al 6 dicembre 2008
Il giovane, ma geniale, artista sudafricano Nortje presenterà a Trento unoriginale interazione tra fumetto e scultura: i protagonisti escono dal fumetto per prendere una forma tridimensionale. In Sud Africa i comics hanno una lunga storia e sono famosi in tutto il mondo; gli artisti sudafricani sono fra i detentori dellavanguardia di questa specialità nel mondo artistico internazionale. Quello che lemergente Johann Nortje presenterà a Trento sarà uninterpretazione di questa disciplina tutta nuova e originale tra racconto, pittura e scultura; i tre differenti media sintrecciano fino a divenirne uno solo. Lesposizione avrà infatti la singolarità di presentare così una storia raccontata attraverso comic pages dellartista realizzate con inchiostri e acrilici su cartone, dalle quali prenderanno scaturiranno delle vere e proprie opere scultoree in ferro. Lopera di Nortje racconta un modo geniale e fantastico di ricostruire la propria esistenza interiore ed esteriore, in una situazione difficile come quella dellapartheid. La separazione tra persone che si sentono diverse è comune a tutte le società e Amniotic Dreams è il sogno possibile dellemancipazione completa da un sistema che tende a schiacciare le anime. Il protagonista del fumetto riesce a trasformarsi in un gigantesco condor, simbolo di forte libertà e consapevolezza. I sogni amniotici sono i sogni che avvengono nellutero, prima della nostra nascita, dopo il concepimento. Quello è il momento in cui - secondo lopera comic di Nortje - noi decidiamo chi e cosa stiamo per diventare, cioè decidiamo già che vita condurremo. Lartista ama il concetto per cui nulla è mai introvabile, irraggiungibile o impossibile, poiché, secondo lui, se noi pianifichiamo le nostre vite, possiamo già pianificare i nostri esami. Questo è un modo per raggiungere le nostre vittorie senza fallire, poiché ci mettiamo nellordine delle idee di imparare da esse. La combinazione tra comic e sculture è necessaria perché le sue opere tridimensionali sono troppo aperte alle percezioni e rischierebbero di essere interpretate seconde le visioni del visitatore; in questa originale rappresentazione lartista ne limita la lettura e percezione dando loro una storia di accompagnamento in forma di comic, in modo che le si guardi con in mente la loro storia. Il comic è in bianco, nero e grigio, perché nulla nella realtà è come lartista ritiene che sia. Lui cerca di mostrare che questo mondo è una grande area grigia piuttosto che fatto di buono e cattivo come noi solitamente lo percepiamo; può essere per lo più una miscela dei due, ma i nostri occhi focalizzano sempre una sola parte, e invece dobbiamo imparare che quello che guardiamo non è mai tutto bianco o tutto nero , bensì quasi sempre un insieme dei due. Il suo messaggio principale, sottolineato in Amniotic Dreams è che chiunque tu sia e ovunque tu sia, non sei mai una vittima. Nemmeno se ti poni tu in una situazione di vittimismo; semplicemente perché sei tu che hai deciso dove essere, anche se non credi nella visione dellartista della scelta prima della nascita, la tua vita è sempre e comunque il risultato delle tue scelte. La sua opera è incentrata sullimportanza dellemancipazione dal dolore del contrasto, nellottica di evidenziare una via per rinascere, ricostruendo un liquido amniotico nel quale ci si potrà trasformare e liberare dal dolore.
Il giorno prima dellinaugurazione ossia mercoledì 29 ottobre 2008 alle ore 18 presso lo Spazio Off in via Venezia 4 a Trento si svolgerà una Tavola Rotonda con lartista Nortje che intende coinvolgere anche differenti esponenti del mondo dellarte tout court: lAssociazione teatrale Oz e la galleria Arte Boccanera Contemporanea, entrambe di Trento. In questa serata, organizzata dallAssociazione R.O.S.A.-Realizzazioni Opere Spazi dArte di Trento verrà anche presentato il libro di fumetti di Nortje dal titolo Amniotic Dreams.
Johann NORTJE è nato a Pretoria nel 1980 dove vive e lavora. uno dei più promettenti giovani artisti del Sud Africa; la sua opera e la sua persona incarnano uno degli sviluppi più interessanti dei contrasti tra bianchi e neri del pianeta. Anche a livello sociologico la sua opera racchiude il senso della consapevolezza della diversità. Nortje è uno di quegli artisti sudafricani bianchi che sa di essere bianco ma si sente anche un po nero.
organizzazione: Arte Boccanera Contemporanea