Jubilate Deo. Miniature e melodie gregoriane. Testimonianze della Biblioteca K. Laurence Feininger

Mostra

La mostra sarà allestita nelle splendide sale del Magno Palazzo al Castello del Buonconsiglio. Ogni spazio espositivo sarà dedicato ai singoli momenti dell'anno liturgico: alla Pasqua, al Natale, all'Avvento, alla Quaresima, al Triduo sacro, all'Epifania, alla Pentecoste ed anche alle feste dei principali santi fondatori di ordini religiosi, e patroni delle principali diocesi europee. I momenti del calendario liturgico sono fortemente legati alle tradizioni culturali delle differenti realtà locali e libri liturgici mostrano spesso notevoli diversità di culto nelle celebrazioni festive. La mostra sarà un'occazione unica per conoscere e apprezzare il silenzioso e paziente lavoro dei monaci nella confezione dei grandi corali miniati e per osservare i migliori manufatti della nascente arte tipografica. Lo straordinario e rarissimo patrimonio conservato nella Bblioteca Musicale Laurence Feininger (unica biblioteca esistente al mondo che permetta di documentare la storia millenaria del Canto Gregoriano), è composta da quasi centocinquanta codici di canto gregoriano, circa trecento composizioni polifoniche da oltre mille edizioni liturgiche, da un archivio fotografico di 1300 bobine di microfilm e di oltre 300.000 fotografie di manoscritti e di edizioni, da una sezione dedicata a trascrizioni id mnusica sacra dal XIII al XVIII secolo, dalle pubblicazioni della Societas Sanctae Ceciliae, società editoriale fondata e diretta da Feininger stesso. L'iniziativa espositiva sarà affiancata anche da concerti dedicati al canto gregoriano che si svolgeranno sia al Castello del Buonconsiglio, sia in Duomo a Trento e in alcune chiese giubilari del territorio provinciale. Alcuni concerti vedranno l'esecuzione in prima assoluta di brani inediti dedicati al tema Jubilate Deo.

All'inaugurazione della mostra, seguirà un breve intervento musicale con l'Ensemble Cantus Plani Cantores diretto da Salvatore de Salvo Fattor, con l'esecuzione di alcuni brani gregoriani tratti dai codici esposti in mostra.


organizzazione: Provincia autonoma di Trento, Servizio Beni Librari e Archivistici, Servizio Beni Culturali, Castello del Buonconsiglio. Monumenti e collezioni provinciali.