L'Archivio Storico: quattro interpretazioni

Mostra

L'Archivio Storico: quattro interpretazioni
Arte contemporanea e archivi a Trento

La collaborazione fra UniCredit e Soprintendenza beni librari archivistici e archeologici della Provincia autonoma di Trento produsse, in occasione di “Invito a palazzo 2006”, iniziativa dell’Associazione Bancaria Italiana, una mostra documentaria con alcuni dei documenti più significativi - prodotti fra il 1833 ed il 1934 - conservati nell’Archivio della Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e aggregati.

Dal 2006 infatti l’archivio storico della Cassa di risparmio di Trento e Rovereto, con aggregati archivi di istituti precedenti, è in deposito presso l’Archivio provinciale di Trento.

Ora la documentazione fornisce spunti a giovani artisti, in particolare a Cosimo Veneziano che esporrà presso UniCredit Studio a Trento (via Galilei, 1).

Questa iniziativa, curata da Francesca Pagliuca, fa parte del progetto che ha inaugurato UniCredit Studio – Milano coinvolgendo quattro giovani artisti - Riccardo Beretta, Ludovica Carbotta, Mirko Smerdel, Cosimo Veneziano -
invitati a realizzare nuovi lavori elaborando e reinterpretando il materiale dell'Archivio Storico del Gruppo, seguendo specifici filoni di ricerca, legati a temi forti dell'identità aziendale: dalla metafora della banca come albero, ricorrente nella stampa finanziaria, all'organizzazione del lavoro e alle sue trasformazioni per effetto delle innovazioni tecnologiche, fino ad
un'analisi dello sviluppo del logo e di motivi iconografici ricorrenti
nell'immaginario dell'azienda.

Con questa mostra, la prima della serie “Carte Blanche”, UniCredit ha lanciato una rete di spazi espositivi, gli STUDIO, come nuova formula espressamente ideata per dare risalto alla ricerca di giovani artisti italiani e degli altri Paesi in cui UniCreditGroup opera.
Carte Blanche è il titolo che contrassegna sia le mostre, gli incontri e le presentazioni in programma, sia la collana di cataloghi nata per dare visibilità ai progetti di ricerca e sperimentazione, i cui autori avranno appunto "carta bianca" in questi spazi espositivi.

Un link della mostra di Milano su sito UniCredit >>
E un articolo su UniNews Magazine >> di UniCredit

Per informazioni:
UniCredit & Art,
unicreditandart@unicreditgroup.eu

UniCredit Group - Ufficio Stampa Eventi Culturali:
Viviana Vestrucci - Tel. 02 8727 5790
viviana.vestrucci@unicreditgroup.eu

Provincia autonoma di Trento – Soprintendenza beni librari archivistici e archeologici – Settore beni librari e archivistici
Roberta G.Arcaini – Tel. 0461 494455/73
robertagiovanna.arcaini@provincia.tn.it