L'Oriente nel nostro giardino

Mostra

Nei giorni 6-7-8 giugno il Museo Tridentino di Scienze Naturali, nell’ambito della manifestazione “La città in giardino”, presenta la terza ed ultima delle mostre-mercato dedicate a fiori, piante aromatiche, spezie, arbusti e alberi ornamentali di provenienza orientale.
Le esposizioni allestite nel cortile della sede di via Calepina 14 a Trento, sono curate dai più rinomati vivaisti specializzati nel settore in collaborazione con il Garden Club Trento.
Questa mostra-mercato propone arbusti ed alberi ornamentali orientali adatti ai nostri climi e provenienti da coltivazione biologica.
Alcuni tra gli arbusti ed alberi ornamentali orientali adatti ai nostri giardini si caratterizzano per il bel fogliame sempreverde e lucido: tra questi ricordiamo le preziose varietà di osmanti, rinomati per le fioriture profumatissime e precoci, e i rustici ligustri giapponesi.
L’albero della canfora è apprezzato per le foglie sempreverdi ed odoratissime, dalla particolare sfumatura di verde, mentre la decidua lagestroemia è consigliata per la vistosa fioritura tardo estiva, oltre che per l’insolita corteccia chiara.
A completare la rassegna non mancheranno nandine, bambù, palme cinesi e molte altre specie, tra cui l’arancio amaro, l’unico agrume che può essere coltivato all’aperto.
Questa mostra-mercato offre l’interessante opportunità di arricchire con belle piante decorative l’arredo verde dei nostri giardini, ma anche di aumentarne la qualità: le piante proposte provengono da agricoltura biologica.
La mostra-mercato consente di acquistare le piante in esposizione.


organizzazione: Comune di Trento Sviluppo e Valorizzazione del Centro Storico - Giardineria del Comune di Trento