L'abito liturgico è un compito

Una mostra relativa all’ambito delle vesti sacre e segnatamente la casula

Mostra

In collaborazione con l’Atelier Sirio (di Massimiliano Sartirani, BG), il Capitolo della Cattedrale di san Vigilio in Trento ha predisposto una mostra relativa all’ambito delle vesti sacre, e segnatamente la casula.

La mostra prende avvio da una antica pianeta del parato di san Vigilio, ma subito si allarga a una ricerca di grande sensibilità e modernità, con il desiderio di promuovere un dialogo sempre più proficuo tra liturgia e arte contemporanea.

Un dialogo che fonde il rispetto della Tradizione e della funzione liturgica, ma insieme si apre con grande coraggio alla creatività della ricerca artistica e alla sensibilità contemporanea.

L’esposizione già presentata, riscuotendo grande interesse e apprezzamento, nel Museo Diocesano di Milano e nella Facoltà di Teologia di Torino, si terrà ora a Trento nell’Aula san Giovanni, sotto la Sacrestia delle Reliquie.

Saranno esposte una decina di casule, con rivisitazioni contemporanee di vesti liturgiche antiche, ad opera di artisti e designer: Marco FerreriLuca CavalcaMarcella GabbianiCamilla MarinoniFilippo RossiTazuko Saitoh e, come si diceva, con l’esposizione di una pianeta del parato di san Vigilio.

L’inaugurazione sarà il giorno venerdì 3 giugno alle ore 16.30 nel Duomo di Trento nell’Aula san Giovanni, sotto la Sacrestia delle Reliquie.


organizzazione: Capitolo della Cattedrale di san Vigilio