L'amore fa… in biblioteca. Idee e storie alla scoperta dell'amore

Mostra

L'amore fa. Una canzone, una città

Trento ha scelto la sua canzone per l’estate 2006: è L’amore fa di Ivano Fossati. Tra le diverse iniziative, una mostra bibliografica organizzata dalla Biblioteca: una selezione di libri - curata dagli stessi bibliotecari - che non riassume tutto ciò che si è detto sull’amore, ma è piuttosto un percorso di lettura dagli ingressi diversi e con molteplici chiavi. La Biblioteca prova a fornire strumenti: libri per conoscere, libri per capire, libri per vivere emozioni.
Per quanto riguarda la saggistica, si sono voluti rendere evidenti due gruppi di autori che, fin dal mondo classico, distinguono il loro pensiero per una diversa attenzione nei confronti del corpo e del rapporto di questo col sentimento amoroso. Grossolanamente, i due caposcuola sono Epicuro e Platone. Così come si è data una posizione di rilievo alla rivoluzione freudiana e, di seguito, sullo spunto di un altro verso – “l’amore fa amare più se stessi” – si è inserito qualche titolo utile a chi fosse interessato ad approfondire la conoscenza con se stesso, come, appunto, atto d’amore rilevante e in fondo suggerito da un altro rivoluzionario del settore, Carl Gustav Jung. Altre sezioni riprendono diverse idee e azioni dettate dall’amore: azione verso il prossimo, desiderio di giustizia sociale.
Per quanto riguarda la narrativa, ci si è attenuti il più possibile ai suggerimenti individuati tra i versi della canzone di Ivano Fossati.
Vi aspettiamo!


organizzazione: Comune di Trento Progetto Politiche Giovanili