L’arte del burattino: maschere, maestri e mestieri
a cura di Romano Danielli

“Parlerò delle figure lignee più importanti della commedia dell’Arte che ancora sopravvive nei teatrini itineranti. Rappresenteremo scenette esplicative del carattere e dei limiti del nostro lavoro. Le maschere privilegiate saranno Dottor Balanzone, Fagiolino, Sganapino e Sandrone, con naturalmente accenni ad altre importanti quali: Brighella, Pantalone ed altri ancora…!”
Un “tuffo” nel mondo antico della Commedia dell’arte per far vivere i burattini anche nel futuro! Dedicato a insegnanti, genitori, operatori ed educatori sociali, giovani e chiunque voglia acquisire alcune cognizioni dell’arte burattinaia!
info: Associazione Teatrale Iride Tel. 329 2119161
Partecipazione libera
organizzazione: Associazione Teatrale Iride