L'immagine dell'altro tra stereotipi e pregiudizi. Spunti di riflessione
Il concerto
Layeli Duo
Musica tra i profumi del Mediterraneo
La mostra
Limmagine dellaltro tra stereotipi e pregiudizi. Spunti di riflessione
Giovedì 21 giugno alle ore 20.45 il Museo Diocesano Tridentino propone una serata allinsegna della musica e dellincontro tra culture con il concerto del Layeli Duo, composto da Helmi M'hadhbi e Francesca Sordon. Attraverso un originale abbinamento strumentale (liuto arabo e chitarra), il Layeli Duo presenta un programma musicale senza confini, un viaggio nei suoni, nei colori, nei profumi e nei paesaggi del Mediterraneo. Liniziativa, aperta a tutti, è gratuita e non necessita di prenotazione.
Le note del concerto accompagneranno lapertura della mostra Limmagine dellaltro tra stereotipi e pregiudizi. Spunti di riflessione (Museo Diocesano Tridentino, 22 giugno 26 novembre 2012). Lesposizione è dedicata allimmagine dellaltro e agli stereotipi visivi che loccidente cristiano utilizzò per raffigurare lalterità religiosa e gli oppositori della fede: ebrei, musulmani, eretici. Nella società contemporanea, destinata a diventare sempre più multiculturale, multietnica e multireligiosa, vivono in silenzio molti stereotipi che affondano le proprie radici nel passato: pregiudizi, generalizzazioni e luoghi comuni fanno ormai parte di un background collettivo veicolato e spesso alimentato anche dalle immagini prodotte nei secoli.
Attraverso uno sguardo intento ad indagare la raffigurazione dellaltro nelle testimonianze iconografiche del passato, si può capire come radicati pregiudizi e antichi stereotipi visivi abbiano attraversato i secoli e siano giunti fino a noi, alimentando lincapacità di incontrare davvero laltro. Lo attestano parecchie opere esposte in museo nelle quali lartista, per raffigurare il diverso, è ricorso a schemi iconografici ben consolidati. Accanto a queste testimonianze, in mostra sono state riunite altre immagini, provenienti dalle chiese della diocesi di Trento e dalle collezioni museali: dipinti, incisioni, oreficerie e antichi testi a stampa.
Lesposizione non si propone di affrontare in modo esaustivo la complessa tematica relativa allimmagine dellaltro; intende piuttosto introdurla, fornendo al visitatore adeguate chiavi di lettura per riconoscere i meccanismi sottesi alla produzione di vecchi e nuovi stereotipi visivi.
Pur trattandosi di una mostra sul passato, riteniamo che essa possa parlare al presente di tutti.
Il concerto del Layeli Duo è il primo di un serie di appuntamenti che il Museo Diocesano intende organizzare con lobiettivo di stimolare il dibattito sul tema della diversità e dellaccoglienza. Specifici progetti educativi saranno inoltre proposti al pubblico scolastico in collaborazione con il Centro Diocesano per lecumenismo e il dialogo interreligioso dellArcidiocesi di Trento.
La mostra e le iniziative di valorizzazione si svolgono sotto il patrocinio del Comune di Trento e il sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Trento e Rovereto e della Provincia Autonoma di Trento.
Limmagine dellaltro tra stereotipi e pregiudizi. Spunti di riflessione
22 giugno 26 novembre 2012
A cura di
Domizio Cattoi, Lorenza Liandru, Domenica Primerano
Sede espositiva:
Museo Diocesano Tridentino
Piazza Duomo, 18 38122 Trento
Ente organizzatore:
Museo Diocesano Tridentino
1. Hartmann Schedel, Liber Chronicarum, 1493, edizione tedesca, particolare
2. Ambito lombardo, Gesù Cristo deposto nel sepolcro, 1490-1500 circa
organizzazione: Museo Diocesano Tridentino