La Guerra Fredda - Cold War
La Guerra Fredda - Cold War
Arte e design nel mondo diviso 1945-1970
A cura di Jane Pavitt e David Crowley.
Prodotta dal Victoria & Albert Museum di Londra in collaborazione con il Mart
Durante la Guerra Fredda, da una parte e dallaltra della cortina di ferro una moltitudine di artisti non ha smesso di creare, e le loro opere portano il segno dei tempi: la tensione, la competizione, ma anche lottimismo e uno sviluppo tecnologico senza precedenti.
La mostra La Guerra Fredda - Cold War. Arte e design nel mondo diviso 1945-1970, prodotta dal Victoria & Albert Museum di Londra in collaborazione con il Mart, sarà la prima dedicata al design, allarchitettura, al cinema e alla cultura popolare sviluppatisi in quegli anni.
Saranno esposti oltre 250 oggetti: da uno Sputnik, con tuta da austronauta delle missioni Apollo, ai film di Stanley Kubrick; dai dipinti di Robert Rauschenberg alle ceramiche di Pablo Picasso; dalla moda di Paco Rabanne al design di Charles e Ray Eames e di Dieter Rams; larchitettura di Le Corbusier, di Richard Buckminster Fuller e di Archigram, nonché veicoli vari, tra cui una micro-auto Messerschmidt.
La mostra indagherà sugli aspetti dellepoca della Guerra Fredda che hanno influito maggiormente sul design, mentre sullo sfondo imperversavano la lotta tra comunismo e capitalismo, la corsa allo spazio e la gara internazionale allinseguimento della modernità. Mettendo in risalto gli anni dal 1945 al 1970, la mostra raccoglierà oggetti e opere dal mondo intero: Stati Uniti, Unione Sovietica, Regno Unito, Cuba, Germania Occidentale e dellEst, Italia, Polonia, Francia e Cecoslovacchia.
organizzazione: Mart Museo di arte moderna e contemporanea di Trento e Rovereto