La Natività
Natale nei Musei 2004
Al Castello del Buonconsiglio una piccola rassegna dedicata al tema della Natività. In mostra, dal 27 novembre al 9 gennaio, preziose opere grafiche riferibili a Rubens.
Come ogni anno, il Castello del Buonconsiglio, in accordo con i soggetti culturali, turistici ed economici della città propone, in coincidenza con i Mercatini di Natale, una piccola rassegna dedicata al tema della Natività.
Si tratta di unattenta selezione di opere grafiche delle raccolte del Museo: incisioni appartenenti alla collezione Lazzari Turco, che annovera preziosi esemplari. Alcune di queste incisioni, realizzate con la tecnica a bulino, sono riferibili allopera pittorica del grande Pieter Paul Rubens, il pittore fiammingo che soggiornò in Italia dal 1600 al 1608.
Di particolare interesse è una stampa dell'olandese Cornelis Cort, derivata da una composizione di Polidoro da Caravaggio e datata 1569, una delicatissima acquaforte di Giovanni Battista Castiglione, chiamato il Grechetto, un bulino di Jan Sadeler con l'Adorazione dei Magi (1585) ed infine tre splendide prove dei maggiori interpreti dell'opera pittorica di Rubens, Lucas Vorsterman il Vecchio (1595-1675) e Paul Pontius (1603-1658).
La rassegna permette non solo di approfondire un settore, quello delle stampe, forse meno noto e al quale il museo intende dedicare uno studio sistematico, ma anche di ripercorrere a grandi linee l'affascinante storia di questa singolare e complessa tecnica artistica che, come affermava Francesco Milizia alla fine del Settecento, "per mezzo del disegno e dei tratti delineati e incavati su materie dure imita le forme, le ombre, i lumi degli oggetti visibili e può moltiplicarne gli impronti per mezzo dell'impressione".
In occasione della piccola, ma preziosa rassegna dedicata al tema della Natività, dal 27 novembre 2004 al 9 gennaio 2005, il Castello del Buonconsiglio sarà aperto con orario continuato 9-17. Durante questo periodo il Museo osserva la consueta giornata di chiusura del lunedì, e anche il giorno di Natale e Capodanno.