La Parola visibile. Bibbie dalle raccolte trentine

Mostra

Natale nei Musei

In occasione delle festività natalizie il Museo del Castello del Buonconsiglio ospita una pregevole mostra di Bibbie e Testi liturgici provenienti da alcune istituzioni trentine, quali l’Archivio e il Museo Diocesano, le Biblioteche dei Frati Minori Conventuali e dei Frati Cappuccini, la Biblioteca del Seminario e quella Comunale, oltre al Castello del Buonconsiglio.

L’iniziativa espositiva, a cura della Arcidiocesi di Trento è realizzata al Castello del Buonconsiglio con la collaborazione della codicologa Adriana Paolini, in occasione del Convegno organizzato per ricordare i 40 anni della Costituzione Dogmatica “DEI VERBUM” sulla Divina Rivelazione promulgata dal Concilio Vaticano II.

Si tratta di un percorso tra manoscritti, anche riccamente miniati, incunaboli e stampe che evidenziano i diversi “usi” della Bibbia, testo per la Liturgia, ma anche prezioso manufatto per una committenza ricca e colta, fonte di ispirazione per lo studio teologico ed esegetico e per le predicazioni.

Obiettivo dell’originale esposizione non è unicamente mostrare Bibbie di straordinaria qualità artistica, ma indicare per quali percorsi la Parola di Dio arrivasse, nel corso dei secoli, agli uomini di Chiesa e ai colti, così come ai laici e ai semplici fedeli.

Tra le opere presenti spicca per dignità l’Evangeliario Purpureo: un rarissimo esemplare manoscritto di Vangeli in latino del VI secolo; il Sacramentario Gregoriano dell’ XI secolo, servito come libro liturgico della Cattedrale di Trento ed altre opere altamente e diversamente significative, sia per l’epoca che per la testimonianza di una tradizione che dai secoli antichi giunge fino a noi.

Attività e laboratori didattici correlati:
Visite guidate gratuite al Castello e alla mostra
Ogni sabato e domenica a partire dal 4 dicembre sino al 18 dicembre, oltre all’8 dicembre, visite guidate gratuite nel seguente orario:
ogni sabato ore 14.00 e ore 15.30
ogni domenica ore 11.00 - 14.00 - 15.30
8 dicembre 11.00 - 14.00 - 15.30

Attività e laboratori didattici correlati
Percorsi guidati per associazioni e gruppi culturali su prenotazione allo 0461/492811

Attività per famiglie
Laboratori di miniatura: “Crea il tuo biglietto di Natale”
Nelle giornate di sabato 3, 10, 17 dicembre ad ore 15.00, e per il giorno 8 dicembre si propongono attività che prevedono, oltre la visita alla mostra e l’analisi di alcune miniature, un laboratorio in cui i bambini con l’aiuto dei genitori realizzeranno il loro biglietto d’auguri utilizzando la tecnica miniata.
Tariffa: € 5 a nucleo familiare.
Per questa attività si consiglia di prenotare al n. 0461/492811 - education@buonconsiglio.it

Ciclo di conferenze
presso il salone delle Marangonerie del Castello del Buonconsiglio ore 18.00 nei giorni:
• 30 novembre don Lorenzo Zani La Bibbia libro di fede e di vita
• 7 dicembre don Ambrogio Malacarne I luoghi della parola
• 14 dicembre dott. Adriana Paolini I libri nel Medioevo: immagini e parole
• 21 dicembre S.E. Arcivescovo mons. Luigi Bressan La Bibbia nella pittura islamica

Attività didattica con le scuole
Per la scuola primaria e la scuola secondaria di I grado attività didattica con lettura e analisi di miniature medioevali e laboratorio sulla tecnica miniata.
Tariffa: € 2 ad alunno
Per tutte le attività si consiglia di prenotare al n. 0461/492811 - education@buonconsiglio.it


organizzazione: Castello del Buonconsiglio Monumenti e collezioni provinciali - Arcidiocesi di Trento