La Piccola Orchestra Lumière in concerto
I Concerti della Domenica
La Piccola Orchestra Lumière
Barbara Broz, violino
Giada Broz, viola
Nicola Segatta, violoncello
Laura Zigaina, flauto
Francesco Lovecchio, oboe e corno inglese
John Diamanti Fox, clarinetto
Manuel Cester, fagotto
Giovanni Parrinello, tuba
Francesco Moncher, pianoforte
Giovanni Trivella, bouzouki e chitarra elettrica
Adele Pardi, voce e violoncello
Mirki Pedrotti, percussioni
Andrea Aste, direttore
B. Keaton: Sherlock Jr
Musiche di Nicola Segatta
La Piccola Orchestra Lumière è l'ensemble ufficiale dell'associazione "Il Vagabondo". La sua costituzione risponde a un progetto di forte quanto positiva intraprendenza artistica e manageriale. Come suggerito dalla sigla si tratta di un ensemble di circa 12-15 strumentisti, dunque sostanzialmente cameristico, che raccoglie giovani esecutori provenienti da diverse regioni d'Italia, ma in qualche modo legati (per frequentazioni personali o di studio) al Trentino, facenti parte stabilmente dell'organico non per vincoli contrattuali ma per condivisione di idee e obiettivi musicali. Dal punto di vista strettamente tecnico il gruppo mostra quella particolare fusione tra spiccate individualità solistiche (del violoncello, del clarinetto, del violino, del pianoforte ecc.) e competenze d'assieme indispensabili a una piccola orchestra, alias grande gruppo cameristico, valorizzate poi dalla specificità del repertorio, votato, come puntualizzato dalla parola "lumiere", alla realizzazione di colonne sonore dal vivo per i grandi capolavori del cinema muto, ma anche a progetti genericamente narrativi per ispirazione letteraria o spettacolare.
Ad oggi l'Orchestra ha collaborato con varie realtà tra cui l'anfiteatro di Porto Rotondo, il Museo di Arte Contemporanea Mart di Rovereto, l'Università Luiss di Roma, il Fuori Festival di Cremona, il Festival Bolsko Lito in Croazia, la Società Filarmonica di Trento, la Fondazione Bruno Kessler, il Festival dell'Economia di Trento, il Konzerthaus di Vienna. Nel settembre del 2012 un servizio dedicato agli spettacoli del "Vagabondo" è andato in onda sulla rete CBS di Shangai
I biglietti sono acquistabili presso la Sala della Filarmonica (Via Verdi 30, Trento) prima di ogni concerto
organizzazione: Comune di Trento Servizio Cultura e Turismo