La Resistenza nel campo di Bolzano, 1944-45
Nell'ambito delle celebrazioni del 25 aprile, l'Associazione Nazionale Partigiani d'Italia insieme all'Assessorato alla cultura del Comune di Trento, alla Biblioteca comunale e alla Fondazione Museo storico del Trentino propongono alla cittadinanza la mostra storico - documentaria La Resistenza nel campo di Bolzano, 1944-45
La mostra racconta l'esperienza dei 9.500 prigionieri del famigerato campo di transito di via Resia. A sessantatre anni dalla Liberazione, la mostra contribuisce a restituire voce e dignità alle donne e agli uomini che si opposero al nazifascismo.
La mostra, allestita presso la Biblioteca comunale di Trento in via Roma, 55, sarà visitabile da lunedì 21 a giovedì 24 dalle 8.30 alle 20.30.
Lunedì 21 aprile alle ore 16.30 l'Assessore alla cultura Lucia Maestri, il senatore Lionello Bertoldi, Presidente dell'ANPI di Bolzano, e il Direttore del Museo storico del Trentino Giuseppe Ferrandi inaugureranno l'esposizione.
Negli stessi giorni la Biblioteca propone una mostra bibliografica sulla Resistenza, ospitata in sala Manzoni. Un invito alla lettura e all'approfondimento di questi temi.
organizzazione: Biblioteca Comunale di Trento