La città e i villaggi. Trento e il circondario rurale negli antichi documenti d'archivio

Mostra

Una mostra storico-documentaria relativa all'amministrazione pubblica della città e delle comunità limitrofe nel periodo d'Antico Regime.

L'esposizione, visitabile liberamente da tutti nell'orario di apertura della biblioteca (lun-ven: 8.30-18.30), ha un taglio e una valenza specificamente didattici ed è quindi rivolta in particolare agli alunni delle scuole elementari (IV e V anno) e agli studenti delle scuole medie e superiori.

La mostra e le iniziative a corredo si propongono di illustrare, tramite i documenti originali d'archivio più significativi (dei secoli XIV-XVIII) e tramite documenti iconografici e cartografici, l'antica organizzazione delle comunità rurali poste nel circondario di Trento, ponendone in rilievo soprattutto il rapporto con il territorio e con l'organizzazione della città e dei livelli più alti del potere locale nel contesto dell'economia di sussistenza tipica del tempo.
L'autoregolamentazione e la disciplina dello sfruttamento delle risorse naturali saranno pertanto al centro della presentazione, in particolare attraverso il rapporto tra uomo e campagna, bosco, pascolo, incolto, città e centri di potere.
Il percorso espositivo intende anche evidenziare gli elementi di continuità e l'attualità di una seria e proficua riflessione sul tema dell'ambiente e della gestione delle risorse naturali, anche in relazione con le iniziative che l'Amministrazione comunale sta proponendo nelle scuole relativamente agli Usi civici.
L'esposizione si pone inoltre come significativa occasione di valorizzazione dei documenti degli archivi degli ex Comuni del territorio cittadino.

Per favorire la comprensione e la valorizzazione sono previste visite guidate alla mostra per scuole, associazioni, gruppi, e sarà predisposta una sezione multimediale volta ad illustrare i contenuti della mostra e a presentare ulteriori documenti non esposti.
Le visite guidate, ciascuna della durata di circa 1 ora e 30 minuti, sono previste dal lunedì al giovedì dalle ore 9.00 alle 12.00 e dalle 14.30 alle 16.00 circa e il venerdì dalle 9.00 alle 12.00, ma si potranno anche concordare orari e forme diverse.
Per esigenze organizzative si chiede di prenotare la visita contattando il personale dell'Archivio storico del Comune di Trento (dott.ssa Brunella Brunelli o dott. Franco Cagol, tel. 0461/275548).
Nell'esaudire le richieste si terrà conto dell'ordine di arrivo delle stesse.


organizzazione: Comune di Trento Archivio Storico - P.A.T. Soprintendenza per i beni librari e archivistici