La città romanzo: sei luoghi di Trento si raccontano
La Fondazione Museo storico del Trentino è lieta di invitarvi allinaugurazione della mostra, curata da Elena Tonezzer, La città romanzo: sei luoghi di trento si raccontano che si terrà sabato 18 ottobre 2008 alle ore 17.30 presso Torre Vanga a Trento.
La mostra raccoglie la storia di alcuni punti della città ritenuti particolarmente significativi perché in grado di evocare e rendere il clima politico e culturale che si respirava a Trento nei primi anni del Novecento.
Torre Vanga ospita in questa occasione un allestimento innovativo, che attraverso rivisitazioni video e sonore, propone nuove modalità di divulgazione storica.
Visite guidate gratuite sabato e domenica alle ore 11.00
Visite guidate per gruppi su prenotazione (1,50 a persona)
Ciclo di incontri
Conoscere la città pubblica
Biblioteca comunale, via Roma, 55 ore 17.30
Gli abitanti del pianeta che vivono nelle città hanno superato per la prima volta nella storia dellumanità il numero degli abitanti delle campagne.
Ma cosè una città?
È una comunità organizzata e anche un ambiente fisico.
Questo ciclo di incontri interviene sul tema della città da prospettive diverse e interdisciplinari. I relatori si confronteranno sulla dimensione «costruita» e sulle funzioni e rappresentazioni della città, i tanti modi che possono esistere per raccontarla.
Il ciclo di incontri si collega alla mostra «La città romanzo. Sei luoghi di Trento si raccontano», ospitata a Torre Vanga fino al 18 gennaio 2009.
Coordinamento scientifico
Elena Tonezzer
martedì 18 novembre
Luoghi e persone: abitare le città
relatori
Claudia Battaino (Università di Trento, Facoltà di Ingegneria)
Fabio Campolongo (Soprintendenza dei Beni Architettonici, Provincia autonoma di Trento)
Beppo Toffolon (Architetto)
moderatore Mario Agostini (Presidente dellOrdine degli architetti di Trento)
martedì 25 novembre
Luoghi e riti: la città ufficiale
relatori
Massimo Martignoni (Storico dellarte)
Fabrizio Rasera (Storico)
moderatore Benno Simma (Direttore dellIstituto Europeo di Design Roma)
martedì 2 dicembre
Luoghi e funzioni: nascere, crescere e morire in una città
relatori
Marina Garbellotti (Fondazione Bruno Kessler)
Hannes Obermair (Archivio storico della città di Bolzano)
moderatore Emanuela Renzetti (Università di Trento, Facoltà di Sociologia)
martedì 9 dicembre
Luoghi e trasformazioni: le città raccontate
relatori
Alberto Brodesco (Critico cinematografico)
Franco Stelzer (Scrittore)
moderatore Claudio Coletta (Università di Trento, Facoltà di Sociologia)
organizzazione: Fondazione Museo storico del Trentino