La doppia vita di Veronica
Effetto Notte. Cineforum 2006/2007
Francia, 1991
Titolo originale: Double Vie De Véronique
Genere: Drammatico
Durata: 98'
Regia: Krzysztof Kieslowski
Cast: Irène Jacob, Philippe Volter, Claude Duneton, Sandrine Dumas, Louis Ducreux, Aleksander Bardini, Philippe Campos, Lorraine Evanoff
Sceneggiatura: Krzysztof Kieslowski, Krzysztof Piesiewicz
Fotografia: Slawomir Idziak
Due ragazze molto belle, che non si conoscono e vivono lontane, una, Veronika, a Cracovia, laltra, Véronique, a Parigi, si somigliano come fossero gemelle, e studiano canto ambedue. Il film è la parabola di una ricerca di sé, attraverso lindividuazione delle proprie possibilità ulteriori (i percorsi non intrapresi), il confronto con un altro che matura altre esperienze a partire da un materiale umano indifferenziato. La domanda di fondo del regista polacco è: Cosa farei io se mi staccassi dal mio percorso per un momento, se mi guardassi da dentro e da fuori con chiarezza? Kieslowski segue il percorso fino a un certo punto. Non ci dà una risposta, ma ci pone piuttosto una domanda: atto alquanto raro nel cinema di oggi, dove i più offrono risposte conclusive su qualsiasi discorso riguardi luomo.
Miglior interpretazione femminile (Irène Jacob) Festival del Cinema di Cannes 1991
organizzazione: Circolo del cinema "Effetto notte" - in collab. con Unione Italiana Circoli del Cinema, Comune di Pergine Valsugana, Perseo