La guerra è dichiarata
Effetto Notte. Cineforum 2012/2013
Regia Valérie Donzelli
Interpreti Lubna Azabal, Mélissa Désormeau, Valérie Donzelli, Jérémie Elkaïm, Brigitte Sy, Michèle Moretti, Elina Löwensohn, Philippe Laudenbach
Paese Francia
Anno 2011
Durata 100 minuti
Genere drammatico
Produzione Rectangle Productions, Wild Bunch
Distribuzione Sacher Distribuzione Red
Montaggio Pauline Gaillard
Sceneggiatura Valérie Donzelli, Jérémie Elkaïm
Fotografia Sébastien Buchmann
Formato colore
La guerra è dichiarata che nel titolo suggerisce movimento, avventura, spirito battagliero è prima di tutto un film dazione, per non dire di guerra, che vede schierata, contro un nemico atroce chiamato tumore al cervello, una coppia di innamorati. È così che lo ha pensato Valérie Donzelli quando ha deciso di raccontare la sua storia personale al cinema ed è così che noi lo percepiamo, sbalorditi, spiazzati, attratti e insieme infastiditi da una modalità tutta nuova di raccontare la malattia.
La guerra è dichiarata è una tragedia pop che sfiorando la morte celebra la vita, una commedia umana che pur scegliendo come palcoscenico un reparto ospedaliero, garantisce intrattenimento, personaggi ben delineati e perfino un po di romanticismo, quel romanticismo squisitamente francese che prevede innamorati che corrono felici mano nella mano, sigarette consumate nelle camere da letto e baci in mezzo alla strada. Già perché, nonostante il tema ingombrante, La guerra è dichiarata è prima di tutto il ritratto di una grande love-story, la passione cameratesca e maliziosamente infantile fra Valérie e Jérémie, coppia perfetta che però, davanti a un interminabile limbo di isolamento e inattività, si deteriora. In questo senso il film si impone come una riflessione sullimmaturità sentimentale dei ventenni e trentenni, che dellamore preferiscono il lato ludico e spensierato.
con il sostegno di Gruppo Mobili Lorenzi
organizzazione: Circolo del cinema "Effetto notte" - in collab. con Unione Italiana Circoli del Cinema, Comune di Pergine Valsugana