La legna e i falò
La legna e i falò
quando i tingatinga insegnano a prendersi cura delle foreste.
è un percorso didattico sulla deforestazione e le sue conseguenze composto da quindici tele realizzate con tecnica Tingatinga.
La mostra, al Museo delle Scienze dal 26 aprile al 10 giugno, è stata ideata e curata dallassociazione Nadir Onlus e realizzata con il Museo delle Scienze di Trento nellambito del progetto co-finanziato dalla Provincia Autonoma di Trento, Assessorato alla Solidarietà Internazionale e alla Convivenza: Realizzazione di un centro sociale multifunzionale e di un programma per lintroduzione di tecnologie alternative per la produzione di legno combustibile ed il risparmio energetico nella città di Ifakara Tanzania.
Larte tingatinga è una pittura popolare nata in Tanzania dalla creatività di Eduard Saudi Tingatinga alla fine degli anni 60, e ormai molto apprezzata nel mondo. Viene utilizzata come strumento per sensibilizzare le comunità rurali sulla conservazione delle foreste e sulle pratiche energetiche alternative al consumo indiscriminato di legna da ardere. Questi quadri, al di là del loro messaggio tecnico, rendono omaggio allintelligenza, creatività e tenacia del popolo tanzaniano.
organizzazione: Museo delle Scienze