La lunga marcia della Cina nel XX secolo
Festival dell'economia
Festival in piazza
a cura di: Centro Studi Martino Martini per le relazioni culturali Europa/Cina - Trento
Una carrellata di immagini suggestive racconta il processo che ha trasformato la Cina, dalla metà dell'Ottocento ad oggi, da malato dell'Asia a seconda potenza economica del mondo.
Un percorso in dieci tappe tra i protagonisti storici di vicende lontane quali Sun Yat-sen, Chiang Kai-shek, Mao Zedong, Deng Xiaoping - e la gente comune - contadini, operai, commercianti, soldati, anziani, donne, bambini:
Il periodo dei trattati ineguali: dal 1842 al 1900
Fra reazione e modernizzazione
La rivoluzione nazionalista: Sun Yat-sen e Chiang Kai-shek
La rivoluzione comunista: Mao Zedong
La guerra civile e la divisione del paese
L'invasione giapponese e la guerra di liberazione
La fondazione della Repubblica Popolare Cinese
La Rivoluzione Culturale
Le riforme di Deng Xiaoping
Il ritorno di una grande potenza
organizzazione: Promotori Provincia Autonoma di Trento, Comune di Trento, Università degli Studi di Trento - Organizzatori Sole 24 Ore, Editori Laterza