La notte bianca e la festa dei piccoli frutti
Pergine Spettacolo Aperto 2010
musica e teatro di strada, artisti internazionali, laboratori per grandi e piccini, la festa dei piccoli frutti con tante fresche prelibatezze da gustare
21.15 Teatro Tenda La corte degli Strassoni musical
23.00 Parco Tre Castagni Radio 80 concerto
1.00 Parco Tre Castagni Silenzio si balla! Dj con test e silent disco
Antonio Catalano - L'invasione dei cortesi Una parata poetica, un'incursione artistica di gentilezza per le vie del centro nata dalla fantasia di uno dei più eccentrici ed originali nomi del teatro italiano. Personaggi in camicia da notte che sotto ombrelli-universo regalano storie e perle di saggezza.
Clown Clandestino - a cura di Compagnie Teatrali Unite Un collettivo di artisti provenienti da tutta Europa è pronto a sovvertire qualsiasi regola, con performance dove la realtà si mescola con l'immaginazione...
Michele Cafaggi - Odio il brodo Uno spettacolo di teatro di strada, nel quale un clown fantasista sfida le arti della giocoleria, dell'equilibrismo, della magia e della parola per divertire e coinvolgere il proprio pubblico.
Fantomatik Orchestra -Street Marching Band Una fantomatica orchestra di musicisti straordinari, dal repertorio funky, soul e rhythm'n'blues, con influenze etno, pop e dance.
Peter Weyel (Germania) Probabilmente di malumore ma abilissimo nelle arti circensi (sostiene di allenarsi 12 ore al giorno da 16 anni...), l'artista, cui mancano 22 anni per arrivare alla pensione, vi sorprenderà con uno show grottesco dov'è difficile distinguere la realtà dalla finzione.
SemiVolanti - Pulmino Fiat Theatre Un vecchio pulmino fiat parcheggiato, diventa un luogo per pochi spettatori. Basta entrare e sedersi sui sedili per trasformare questo piccolo spazio in un micro teatro, dove gli spettacoli sono pillole di pochi minuti l'uno.
Le Baccanti Due artiste dell'aria, capaci di giocare con le altezze tra performance con trapezio, tessuti e cerchi. Un continuo susseguirsi di immagini capaci di lasciare il pubblico senza fiato.
Maurizio Bestetti & Enrico Merlin - Acoustic Blues Guitar Duo Un'autentica leggenda del blues ed uno tra i più estroversi musicisti del trentino, in puro stile acustico.
Jordi International Clown, mimo e improvvisatore, è un personaggio che lavora principalmente d'istinto, portando il pubblico a partecipare alle sue follie così come alle sue poesie.
Teatro per Caso Immaginari personaggi su trampoli attraversano le vie del centro.
Le vie del Tè spettacolo sensoriale dedicato al rituale del tè con la partecipazione di Helmi M'Hadhbi (oud), Corrado Bungaro (viola d'amore a chiavi), Caridad Isabel Barragan (origami / luci)
ore 21.15 Teatro Tenda
La corte degli strassoni **
Musical scritto, composto e diretto da Alessandro Anderloni
Tommaso Castiglioni, percussioni Thomas Sinigaglia, fisarmonica Fabio Basile, chitarra
Claudia Agostinelli, Anna Bertasini, Martina Bocchi, Caio Dal Corso, Valentina Danielski, Piero Facci, Riccardo Frizzera, Greta Orlandi, Enrico Maggioli Majoi, Elia Marconi, Unda Piano, Marco Pomari, Lucia Rizzonelli, Elena Vezzari
In una città qualunque, un giorno qualunque, di un anno qualunque, alla Corte dei Strassoni vivono i barboni, miseri ed allegri, cantando e ballando tra le immondizie. Ma un giorno uno di loro, Bertolin, scopre di essere il beneficiario di una milionaria eredità: una notizia che sconvolgerà per sempre la vita degli "Strassoni".
«Qui si canta e si racconta in dialetto. E il dialetto diventa lingua comica, poetica e universale. Si parla così a Verona. Si potrebbe parlare così nella periferia di New York o di Hong Kong. Le suggestioni che mi hanno mosso sono quelle del teatro europeo del Novecento. Le melodie, dall'inconfondibile sapore popolare, nascono dal mio lungo cantare in coro. Gli strassoni sono intorno a noi, tutti giorni. A noi, dai taccuini gonfi, a noi, dalle pance piene.» Alessandro Anderloni
Ingresso a pagamento 10 intero, 8 ridotto, consigliata prenotazione
ore 23 Parco Tre Castagni
Radio 80 Concerto
Cristiano Dalla Pellegrina drums, batterista
Valerio Bazzanella lead voice
Monica Broseghini female voice
Renato Labalestra guitars
Diego Moser keyboards and sequences
Lorenzo Dallapè bass
Il gruppo Radiottanta, presente sulla scena musicale regionale dal 2001, propone un viaggio sonoro "in the heart of the eighties", nel cuore degli anni ottanta, da ascoltare, ma soprattutto da ballare, passando attraverso il pop, il rock e la musica elettronica. Cover memorabili dei Tears for Fears, Depeche Mode, the Cure, Simple Minds, Madonna, U2, The Buggles, Talk Talk solo per citare alcuni nomi delle band che i Radiottanta propongono dal vivo. "Il senso di questo gruppo", si legge sul sito web, " è quello di guidare gli ascoltatori attraverso un percorso, un viaggio negli elettronici anni ottanta". Il loro repertorio spazia dalla dance alle canzoni più rock e classiche dell'epoca. I Radiottanta hanno all'attivo più di 200 concerti.
ore 1.00
Silenzio si balla!
Dj contest e silent disco
È la tendenza più cool del momento: arriva da Londra ed è apprezzata sia dagli adulti che dai teenager. Sono i «party silenziosi», feste in cui si balla e ci si scatena fino all'alba senza che all'esterno si senta il minimo rumore. Tutto merito di un paio di cuffie indossate da ogni invitato che pompano musica a tutto volume solo nelle orecchie dei ballerini. La Silent Disco è stata sperimentata per la prima volta diversi anni fa durante alcuni concerti rock all'aperto come il festival musicale di Glastonbury del 2005. Ma solo negli ultimi mesi è diventata una moda. Il festival Psa la propone a chiusura della notte bianca, con due dj scatenati in un'appassionante sfida all'ultimo brano!
organizzazione: Pergine Spettacolo Aperto