La storia disegnata

Mostra

A cura di Nicola Spagnolli
Ideazione e progetto grafico di Marco Pellitteri
Come qualsiasi altro linguaggio narrativo, anche il fumetto, nel corso della sua storia, si è misurato con il racconto storico, il reportage, l’autobiografia, la memorialistica e la cronaca del presente. Con la mostra La storia disegnata: vicende italiane e trentine nei fumetti dal 1945 a oggi, non si vuole ricostruire la storia d’Italia attraverso il fumetto ma dare un quadro di come il fumetto italiano, soprattutto il cosiddetto «fumetto di realtà», si è confrontato con la storia, la cronaca e la ricostruzione storica dell’Italia dall’Unità ad oggi.
Si tratta di un percorso a tappe tra i momenti più salienti della storia d’Italia - Risorgimento, prima guerra mondiale, fascismo, seconda guerra mondiale e Resistenza, il ’68, il terrorismo e gli anni di piombo, la lotta alla mafia – mostrando come, dalle riviste per ragazzi quali Il vittorioso, Il pioniere, il Corriere dei piccoli, sino alle più recenti pubblicazioni librarie, i cosiddetti graphic n ovel, autori, disegnatori ed editori si sono rapportati con il racconto delle vicende storiche italiane e trentine.
La mostra fa parte del progetto Trentino Italia storie pop e verrà presentata ufficialmente lunedì 19 novembre 2012 alle 17.00 presso la Biblioteca.


organizzazione: Fondazione Museo storico del Trentino