La vita è meravigliosa

Cinema

Effetto Notte. Cineforum 2009/2010

Usa, 1946
Titolo originale: It's a Wonderful Life
Genere: Commedia
Durata: 129'
Regia: Frank Capra
Cast: Ward Bond, Thomas Mitchell, Henry Travers, Donna Reed, James Stewart
Produzione: RKO Radio Pictures
Distribuzione: Sirio
Montaggio: William Hornbeck
Sceneggiatura: Frances Goodrich, Albert Hackett, Frank Capra, Jo Swerling, Michael Wilson
Scenografia: Jack Okey
Fotografia: Joseph F. Biroc, Joseph Walker

A Bedford Fall è la vigilia di Natale e George Bailey è solo, su un ponte, con cattive intenzioni. Lui che ha rinunciato a tutto pur di mandare avanti l’attività del padre, morto prematuramente, ora si trova di fronte allo spettro del fallimento. Sarebbe stato meglio non esser mai nati, pensa lui. A quel punto scende giù dal cielo il suo angelo custode a mostrargli cosa sarebbe successo se lui non fosse mai nato.
Si tratta di una parodia della società americana vista in chiave fiabesca. La figura del vecchio signor Potter è chiaramente associabile a Ebenezer Scrooge, a zio Paperone e a tutti i simboli negativi del capitalismo. Per contro, l’idealismo dei giovani e della parte oppressa della società - che cerca disperatamente di emergere dalla massa - troverà ugualmente la gioia di vivere grazie ai sentimenti, quali l’amore e l’amicizia, e ai valori della famiglia.
Il testamento spirituale di Capra, un film che mostra l’orrore e la realtà dell’America del dopoguerra e poi, con sforzo sovrumano, afferma il sogno, la solidarietà, l’utopia della piccola comunità. È il film di Natale per eccellenza, uno dei capolavori del cinema sentimentale di tutti i tempi. L’americano R. Sklar scrisse che ha due registi: Frank Capra e Dio, realizzatore di miracoli nel film, ma anche autore di un film dentro il film. Stewart dà il meglio in un personaggio che passa dall’ottimismo al pessimismo più nero come la commedia passa dal comico all’incubo, dal documentario alla favola. Assolutamente travolgente il finale: un capolavoro.
Nel 1990 è stato scelto per la preservazione nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso degli Stati Uniti, mentre nel 1998 l’American Film Institute l’ha inserito all’undicesimo posto della classifica dei migliori cento film statunitensi di tutti i tempi.

con il sostegno di Shop Center Valsugana


organizzazione: Circolo del cinema "Effetto notte"