Ladybird Ladybird
Effetto Notte. Cineforum 2007/2008
Uk, 1994
Titolo originale: Ladybird Ladybird
Genere: Drammatico
Durata: 104'
Regia: Ken Loach
Cast: Crissy Rock, Vladimir Vega, Clare Perkins, Jason Stracey, Sandie Levelle, Ray Winstone, Mauricio Venegas
Maggie, proletaria londinese, ha avuto quattro figli da quattro uomini diversi (due di colore). I Servizi sociali glieli tolgono: per la legge è una madre inaffidabile. Incontra finalmente l'uomo giusto, un gentile esule politico dal Paraguay, e ne ha due bambine. Gliele tolgono...
Premio della migliore attrice al Festival di Berlino 1994 per la cabarettista Crissy Rock
Maggie (Rock), proletaria londinese, ha avuto quattro figli da quattro uomini diversi (due di colore). I servizi sociali glieli tolgono: per la legge è una madre inaffidabile. Incontra finalmente l'uomo giusto (Vega), un gentile esule politico dal Paraguay, e ne ha due bambine. Gliele tolgono. Storia inverosimile? Lo sono spesso le storie vere come questa. Film di violenza insostenibile che ti fruga dentro: c'è la violenza fisica, c'è quella fredda e burocratica della legge e dell'ordine. E violenza anche formale: col suo strepitoso dinamismo stilistico K. Loach riesce a caricare d'emozione, fin dall'inizio, il racconto. Non fa denunce demagogiche. Costringe lo spettatore a mettersi dalla parte di Maggie senza nascondergli nulla della sua sgradevolezza, e gli pone domande: che cos'è una buona madre? Chi ha il diritto di stabilire che cosa è una buona madre? Che limiti bisogna imporre alla comunità nei suoi servizi sociali? Dove finisce l'amore e dove comincia la responsabilità? Il film sconvolge anche perché fa pensare. Premio della migliore attrice al Festival di Berlino 1994 per la cabarettista C. Rock.
organizzazione: Circolo del cinema "Effetto notte" - in collab. con Unione Italiana Circoli del Cinema, Comune di Pergine Valsugana