Le metamorfosi di Grandville
Esposizione bibliografica delle geniali litografie crate dalla matita di Jean-Ignace-Isidore Gérard detto Grandville, tratte da "Les Métamorphoses du jour",1829
L'iniziativa, curata da Danilo Curti e Arnaldo Loner, celebra il genio di Jean-Ignace-Isidore Gérard detto Grandville, disegnatore litografo, nato a Nancy il 15 settembre 1803, considerato da molti un precursore del moderno disegno animato, e anticipatore di maestri come Odilon Redon, di Alfred Kubin e dei surrealisti.
L'intelligente sensibilità con la quale trasforma gli animali in creature semi-umane (o gli uomini in semi-animali.. a seconda del punto di vista), vestendoli di abiti e pose propri di donne e uomini, tanto che ogni suo ibrido personaggio riecheggia una particolare espressione dell'animo umano, é capace ancora oggi di suscitare l'interesse e l'ammirazione del pubblico..