Lear e il suo matto

Teatro
[ https://www.teatrodipergine.it ]

da William Shakespeare
con Luca Radaelli e Walter Broggini
traduzione e drammaturgia Luca Radaelli
testo e regia Luca Radaelli e Walter Broggini
figure e scene Walter Broggini
costumi figure Elide Bolognini e Graziella Bonaldo
musiche PAD trio (Profeta, Aliffi, D'Auria)
grafica Elena Scolari
coproduzione Teatro Invito/Compagnia Walter Broggini

Una curiosa rivisitazione della tragedia shakesperiana ambientata in una baracca di burattini, dove Re Lear è un attore in carne e ossa che ha a che fare con i suoi fantasmi scolpiti nel legno.

Re Lear che trae linfa dal teatro popolare, dalla farsa, dal balletto indemoniato. Brighella si identifica con il cattivo, il bastardo Edmund, il lombardo Pirù si appropria delle caratteristiche del Fool e del fedele Kent per accompagnare Lear nel percorso che lo porterà solo con la follia a essere saggio, così come, parallelamente, il deuteragonista Gloucester solo con la cecità riuscirà a vedere. In questa razza di mondo dove i matti guidano i ciechi.

Costi

Prevendita presso la biglietteria del Teatro Comunale di Pergine (mer-gio-ven 17-20) e online su www.teatrodipergine.it

Prenotazioni a info@teatrodipergine.it o T. 0461 511332

Ingresso: 10€ intero, 9€ ridotto (<26, >65), 8€ Card Amici dei Teatri, sottoscrittori Fondazione CastelPergine Onlus, soci Circolo del Cinema Effetto Notte

Per tutti le informazioni, gli aggiornamenti e/o eventuali modifiche al programma consultare il sito ufficiale: info@teatrodipergine.it  | tel. 0461 511332 (mer-gio-ven 17-20) www.teatrodipergine.it 

L'evento si terrà anche in caso di pioggia