Leggere le figure: percorsi bibliografici al nido d'infanzia

Mostra

Dal progetto "Nati per leggere" trae origine la collaborazione, che dura ormai da alcuni anni, fra la sede di Povo ed il nido per l'infanzia di Oltrecastello.
L'attività di promozione della lettura e del libro è diventata parte integrante e sistematica della progettazione all'interno del nido.
È così che dalla Casa dei libri arriva a bussare alla soglia del nido due volte al mese Elisabetta, la bibliotecaria di Povo, con una borsa di tela carica di libri e libretti per i piccoli.
Un momento speciale, molto atteso dai bimbi, che si è rivelato una risorsa importante per condividere emozioni, sensazioni, parole nuove e vecchie e creare nuovi legami tra chi legge e chi ascolta, ed arricchire inoltre di testi sempre nuovi l'angolo della lettura in sezione, uno spazio consueto e stabile nella vita quotidiana del nido.
I pannelli esposti presso la biblioteca offrono una sintesi dei percorsi elaborati nel corso dell'anno dalle educatrici e dai bambini del nido: immagini e libri che illustrano come sia importante utilizzare al meglio le risorse del territorio per nuove opportunità educative.