Legno, tela, metallo. Quelle meravigliose macchine volanti
Domenica 16 novembre, alle ore 10.30 presso lAuditorium del Museo G. Caproni - Aeronautica scienza e innovazione, verrà inaugurata con una breve cerimonia la mostra delle opere ammesse al 5° Concorso Fotografico Nazionale Legno, Tela, Metallo - Quelle meravigliose macchine volanti.
Questa manifestazione che ha cadenza biennale - si caratterizza per essere il concorso fotografico a tema aeronautico esistente in Italia da più tempo. La sua organizzazione è curata dal Circolo di fotografia aeronautica Fly & Photo in collaborazione con il Museo G. Caproni - Aeronautica, scienza e innovazione ed ha sempre goduto del fondamentale sostegno dellAeronautica Militare Italiana e di Agfa Divisione Foto. In ogni edizione si è avuta anche la partecipazione di numerosi enti o aziende del settore aeronautico; alledizione 2003 hanno contribuito la Fondazione Lampronti, lIndustria Aeronautica Aceair e le riviste specializzate Aviazione Sportiva e Fotografare.
Alle 4 sezioni in cui è suddiviso il concorso fotografico di questanno (Stampe in Bianco/Nero, Stampe a Colori, Sequenze Fotografiche e Elaborazioni Fotografiche/Digitali) hanno partecipato complessivamente 263 opere realizzate da fotografi di tutta Italia.
La Giuria, riunitasi a Cremona lo scorso 26 ottobre, ha stilato la classifica finale del concorso con lassegnazione dei seguenti premi:
SEZIONE BIANCO / NERO
1° PREMIO: COLOMBATTO Gian Carlo Titolo dellopera: Old Timer 3
2° PREMIO: DIOTTI Pietro Titolo dellopera: Strani motori
3° PREMIO: PETTENA Christian Titolo dellopera: Lavaggio aerei
SEGNALAZIONE 1: MAFFEI Sandro Titolo dellopera: Tutta manetta
SEGNALAZIONE 2: ANTULOV Paolo Titolo dellopera: Confine Italo - Austriaco, m. 2842
SEZIONE COLORE
1° PREMIO: LORENZON Roberto Titolo dellopera: Decollo basso
2° PREMIO: SISANI Sergio Titolo dellopera:
E sullo sfondo il Subasio
3° PREMIO: COLOMBATTO Gian Carlo Titolo dellopera: Autostop
SEGNALAZIONE 1: PERINETTI Luigi Titolo dellopera: Compagni di viaggio
SEGNALAZIONE 2: SPARACINO Maurizio Titolo dellopera: Lasino che vola
SEZIONE SEQUENZE
1° PREMIO: ROSSI Marco Titolo dellopera: Decollo infuocato
2° PREMIO: LORENZON Roberto Titolo dellopera: Rifornimento al volo
3° PREMIO: NOE Claudio Titolo dellopera: I m flying in the rain
SEGNALAZIONE 1: PERINETTI Luigi Titolo dellopera: Hong Kong
SEZIONE ELABORAZIONI FOTOGRAFICHE / DIGITALI
1° PREMIO: POZZA Andrea Titolo dellopera: Voli virtuali 1
2° PREMIO: MARSICANO Diego Titolo dellopera: Ali sul lago 03
3° PREMIO: VISANI Mauro Titolo dellopera: Mongolfiere
PREMIO SPECIALE Centenario 1° volo a motore
PREMIO SPECIALE: SOLDI Carla Titolo dellopera: Toro scatenato
Il 17 dicembre 2003, in occasione del centenario del 1° volo a motore, la Giuria assegnerà un premio speciale commemorativo di questo importante evento mondiale.
organizzazione: Museo Gianni Caproni Aeronautica, Scienza e Innovazione