Letto fatto

Manifestazioni ed eventi

Sabato 5 febbraio si è svolto negli spazi di Palazzo Ippoliti gentilmente messo a disposizione dal Comune di Pergine, il primo mercatino di vestiti giochi e attrezzature usati per bambini tra i 0 e i 7 anni: l’evento è stato promosso dal neo costituito Gruppo Famiglie Valsugana, un gruppo di genitori residenti, mossi dal desiderio di creare momenti di aggregazione e confronto tra le numerose famiglie sparse nell’Alta Valsugana.
Distribuito su due date, la prima di raccolta del materiale la seconda di apertura al pubblico, l’eco-mercatino ha visto la partecipazione di molte famiglie di Pergine e dintorni che hanno aderito con particolare entusiasmo all’idea di pensare non solo ad un ri-utlizzo dei vestiti/giochi dei propri bambini soprattutto nella fascia 0-7, in cui ad ingenti spese corrispondono tempi brevissimi di utilizzo, ma anche di aderire attivamente all’organizzazione dell’evento in un ottica di mutuo-aiuto.
Un centinaio di famiglie si sono avvicendate nel corso del pomeriggio tra i tavoli espositivi di vestiti, giochi e libri, un angolo morbido di peluche e libretti per i più piccoli e l’angolo della merenda equo-solidale offerta dalla Cooperativa Mandacarù, da anni impegnata nel sostegno dei produttori del Sud del mondo: un momento dunque di riflessione per le famiglie non solo su un consumo più sostenibile che evita lo spreco, ma anche consapevole della provenienza del prodotto.
Il Gruppo ha voluto offrire attraverso il mercatino un’occasione di ritrovo per le famiglie della zona dove scambiarsi opinioni e informazioni mentre i bambini usufruivano degli spazi messi a disposizione per loro.
Nell’ottica di condividere altri momenti di confronto tra genitori non solo sul consumo ma anche su altri temi, sono stati distribuiti e volontariamente compilati dagli partecipanti, una cinquantina di questionari volti a capire la qualità dell’evento eco-mercatino e la loro disponibilità di aderire al nostro progetto e di apportarvi il proprio contributo.
Dai questionari è emersa un’appartenenza territoriale delle famiglie coinvolte abbastanza eterogenea (da Pergine a Levico, dall’Altopiano di Pinè fino alla val di Cembra) ed una forte consapevolezza della mancanza di spazi e servizi rivolti al genitore nella fascia 0-7 anni del bambino.
Inoltre dai questionari risulta che il mercatino non sia solo un servizio molto gradito ma fortemente richiesto.

Forti di questo primo passo, il Gruppo Famiglie Valsugana propone un secondo appuntamento dal titolo “LETTO FATTO”, questa volta rivolto ai bambini dai 2 ai 7 anni.
Sabato 26 febbraio 2011 ad ore 16.00 (fino alle ore 18.30) Animazione a piccoli racconti a cura di Soledad Rivas e Klaus Saccardo, presso il Teatro delle Garberie di Pergine, in Piazza Municipio 5, accompagnati da un laboratorio creativo con materiali di riciclo e merenda equo-solidale offerta dalla Cooperativa Mandacarù. E’ gradita la prenotazione. Per info: Matteo 3485702306 Maddalena 3491825346 famiglievalsugana-2011@yahoo.it In Facebook ci trovi in Gruppo Famiglie Valsugana

Gruppo Famiglie Valsugana
Gruppo Famiglie Valsugana è un comitato spontaneo di genitori residenti a Pergine riunitosi con l’idea di creare una realtà di supporto alla maternità e alla paternità nel territorio di residenza nei primi anni di vita dei loro bambini (0-5 anni).
In un territorio come quello dell’Alta Valsugana molteplici sono le frazioni, le località, i piccoli comuni e pur essendoci una pluralità di enti di supporto alla prima infanzia attivi soprattutto nella cittadina di Pergine V., manca una gestione integrata delle informazioni e fisicamente un punto di incontro e supporto per il difficile e avventuroso compito che compete ai nuovi genitori. Manca un luogo dove potersi confrontare sui diversi temi dei primi mesi/anni di genitorialità, dall’allattamento all’alimentazione, dalla consulenza pediatrica, al massaggio neonatale, dalla ricerca di vestiti e giochi, all’ascolto di letture, dove poter sperimentare, attraverso attività manuali, materiali di riciclo e idee creative, dove fare teatro, musica, psicomotricità, infine dove semplicemente bersi una tazza di tè mentre i bambini giocano in compagnia sorvegliati e in luoghi adatti al loro agire.
L’obiettivo di Gruppo Famiglie Valsugana, in un’ottica di mutuo aiuto e di “riuso” delle risorse presenti in ogni nucleo famigliare che intenda condividere il progetto e apportarvi le proprie competenze, è quello di aumentare il benessere delle famiglie nel territorio di Pergine, creando un punto baricentrico che permetta e stimoli sia la comunicazione tra enti e realtà già esistenti, sia attività di supporto all’infanzia.
Con il supporto del Comune e del Consultorio Comunale di Pergine il Gruppo Famiglie Valsugana ha programmato un primo incontro a cavallo tra gennaio e febbraio con lo scopo di fare rete, conoscere e condividere il progetto con la comunità locale: un ECO-MERCATINO per ECO-BAMBINI presso Palazzo Hippoliti (ufficio catasto 1) via tre novembre, 4 nelle sale 1 e 2.
• 29 gennaio 2011 dalle ore 14.00 alle ore 18.00 raccolta di vestiti attrezzature e giochi per bambini da 0 a 7 anni;
• 5 febbraio 2011 ECO-MERCATINO dalle ore 14.00 alle ore 18.00 con la preparazione di una merenda equo-solidale offerta dalla Cooperativa MANDACARÙ;
Durante il mercatino si potrà stare con i propri figli in zona riservata (angolo morbido, fasciatoio, zona allattamento).

• Per info: famiglievalsugana-2011@yahoo.it
In Facebook ci trovi in Gruppo Famiglie Valsugana
Cristina 347/7969323


organizzazione: Gruppo Famiglie Valsugana